Seguici su

Ricette

Chiacchiere al forno: la ricetta di Carnevale (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta passo per passo delle chiacchiere al forno, un dolce di Carnevale proposto in un’alternativa più leggera, meno calorica e non fritta.

Non è Carnevale senza chiacchiere: fragranti e golosissime, sono preparate un po’ in tutta Italia tant’è che ogni regione ha le sue varianti e le chiama in modo diverso. Oggi vi proponiamo un’alternativa alla ricetta classica: le chiacchiere al forno – dette anche frappe al forno.

Questa preparazione differisce dalla tradizionale principalmente nella cottura dal momento che l’impasto rimane pressoché invariato. Con la cottura al forno, però, abbiamo circa la metà delle calorie: non male per chi è a dieta è allento alla linea! Se lo possedete, vi mostreremo anche come realizzare queste chiacchiere al forno con il Bimby.

Ingredienti

Per le chiacchiere al forno

  • Farina 00 – 300 g
  • Zucchero semolato – 50 g
  • Burro – 50 g
  • Uova – 2
  • Liquore (grappa, rum, Strega) – 2 cucchiai
  • Lievito per dolci – 6 g
  • Vanillina – 1 bustina
  • Arancia Bio – 1
  • Limone Bio – 1
  • Sale fino – 1 pizzico

Per decorare

  • Zucchero a velo – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta delle chiacchiere al forno

1

In una terrina iniziate ad amalgamare la farina, il sale, lo zucchero semolato, il lievito e gli aromi: scorza di arancia e limone grattugiata e vanillina.

2

Formate una fontana e rompete al centro le uova. Aggiungete il burro a temperatura ambiente tagliato a tocchetti e il liquore scelto.

3

Continuate a impastare fino ad ottenere un panetto omogeneo. Avvolgetelo con la pellicola trasparente per alimenti e lasciate riposare per 30 minuti in frigo.

4

Dividete la pasta in tre parti uguali e stendetele una a una col mattarello o con l’apposita macchina per la pasta in modo da ottener una sfoglia abbastanza sottile. Per farlo dovrete far passare più volte l’impasto nella macchina riducendo via via lo spessore.

5

Dividete le sfoglie in rettangoli di circa 10 cm per 6 cm utilizzando la rotella dentellata. Praticate due incisioni al centro di ogni rettangolo e proseguite in questo modo fino a terminare tutto l’impasto. Se preferite delle chiacchiere più piccole sarà sufficiente un unico taglio al centro. A voi la scelta se arrotolarle.

6

Mano a mano che sono pronte, allargatele su un vassoio e fatele asciugare per 10-15 minuti (il tempo di prepararle tutte insomma).

7

Portate a bollore una pentola di acqua e tuffate le chiacchiere. Scolatele non appena vengono a galla allargandole questa volta su una teglia rivestita di carta forno.

8

Cuocetele in forno a 200°C per 8-10 minuti. È importante non perderle di vista perché ogni forno è differente. Sfornatele quando risulteranno ben dorate e croccanti. Una volta fredde, decorate con zucchero a velo e servite.

Ecco un video con tutti i passaggi per realizzarle. Noterete delle differenze delle dosi: abbiamo preferito ridurle e adattarle ai nostri gusti.

In alternativa, sempre con lo scopo di mantenerle leggere in cottura, potete optare per le chiacchiere in friggitrice ad aria.

Preparazione

Chiacchiere con il Bimby

1

Se preferite potete preparare le chiacchiere col Bimby: mettete scorza di arancia e limone, la vanillina e lo zucchero nel boccale e azionate 5 sec. vel. Turbo.

2

Aggiungete il burro, la farina, il liquore, il sale e il lievito poi azionate a 2 min. vel. Spiga. A questo punto non vi resta che avvolgere l’impasto con la pellicola e lasciar riposare per 30 minuti in frigo.

3

Il resto del procedimento è uguale al precedente: si stende la sfoglia sottile, si taglia con la rotelle e si sbollentano le chiacchiere per un paio di minuti per poi cuocerle al forno a 200°C per 8-10 minuti. 

Se questa rivisitazione light di un classico della tradizione vi è piaciuta vi consigliamo di provare anche le nostre frittelle al forno.

Conservazione

Essendo al forno potete conservare più a lungo le chiacchiere (o frappe o bugie) di Carnevale. Potete lasciarle in un luogo fresco e asciutto anche per 4-5 giorni, meglio se all’interno di un sacchetto di carta o in una scatola con coperchio.

Leggi anche
1000 e più modi di chiamare le chiacchiere di Carnevale



Ricette2 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette6 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette8 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette9 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...