Seguici su

Ricette

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con la ricetta originale.

Oggi facciamo un salto nella tradizione culinaria romana della vigilia di Natale e scopriamo un piatto povero davvero delizioso: la minestra broccoli e arzilla. Con il termine arzilla si indica la razza, un pesce cartilagineo molto povero utilizzato però per realizzare piatti a base di pesce davvero saporiti.

Tra questi appunto troviamo la minestra broccoli e arzilla che può essere servita in purezza oppure arricchita con degli spaghetti spezzati. Per ottenere un piatto saporito è molto importante l’utilizzo sapiente degli aromi: in primis sedano, carota e cipolla per il brodo, quindi broccoli romaneschi e pomodori per il piatto finito. Un altro trucco è quello di cuocere i broccoli nel brodo dell’arzilla. Vediamo tutti i passaggi!

Ingredienti

Per la pasta broccoli e arzilla

  • Ali di razza – 1 kg
  • Broccolo romanesco – 500 g
  • Spaghetti – 150 g
  • Sedano – 1 gambo
  • Carote – 1
  • Cipolle – 1
  • Aglio – 1 spicchio
  • Prezzemolo – 1 mazzetto
  • Pomodori – 4
  • Acciughe – 2
  • Olio extravergine di oliva – q.b.
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta della minestra broccoli e arzilla

1

Per prima cosa tagliate grossolanamente sedano, carota e cipolla e metteteli in una pentola capiente insieme alle ali della razza. Coprite con acqua e cuocete per circa 30 minuti.

2

A parte, soffriggete uno spicchio di aglio con il prezzemolo tritato, due acciughe e i pomodori tagliati a tocchetti. Regolate di sale e pepe.

3

Unite quindi le cime dei broccoli ben lavate e dopo averle fatte insaporire qualche minuto, versate qualche mestolo di cottura del brodo di pesce ben filtrato. Lasciate cuocere a fiamma bassa per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.

4

Unite quindi gli spaghetti spezzati con le mani e finite la cottura. Basteranno altri 10 minuti per ottenere una minestra perfetta.

5

Distribuite nei piatti e completate con con la polpa di arzilla che avrete staccato con le mani in modo da rimuovere le parti più dure, una spolverata di prezzemolo e un giro di olio a crudo.

La vostra minestra è pronta per essere gustata. I più esigenti potranno anche aggiungere qualche crostino e una spolverata di pecorino grattugiato.

Ecco un breve video con tutti i passaggi per realizzare questo piatto semplice ma saporito.

Tra le altre ricette della cucina romana è impossibile non citare la stracciatella in brodo, un primo piatto caldo e corroborante proprio come la nostra proposta di oggi.

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento la minestra, quando è ancora calda e fumante.

Leggi anche
Pasta e ceci



Ricette4 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette8 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette10 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette11 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...