Seguici su

Ricette

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la ricetta semplicissima, da proporre in ogni occasione!

Oggi prepariamo un contorno semplicissimo: il radicchio al forno. Per questo piatto non servono grossi sforzi, tantomeno molti ingredienti, ma semplicemente del buon radicchio fresco e qualche condimento.

Se amate il gusto deciso di questo piatto, ve lo consigliamo assolutamente, soprattutto se state preparando una cena o un pranzo e non avete troppo tempo per pensare al contorno. Per di più, si tratta di una ricetta che non ha davvero nessun difetto: è buona, golosa, veloce, semplicissima e… decisamente economica! Siete pronti? Allora andiamo subito in cucina e vediamo la ricetta del radicchio al forno!

Ingredienti

Per il radicchio al forno

  • Radicchio di Treviso – 800 g
  • Olio extravergine di oliva – q.b.
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta del radicchio rosso al forno

1

Prima di tutto prendete il radicchio e lavatelo accuratamente sotto acqua fredda corrente.

2

Quando avrete terminato la fase della pulizia, mondatelo tagliandolo a metà o in quarti (dipende anche dalla grandezza e dalle dimensioni del cespo) e disponetelo su una teglia foderata con carta da forno.

3

A questo punto condite il radicchio con olio extravergine, sale e pepe.

4

Non vi resta che procedere con la cottura: pre riscaldate il forno e poi cuocete il radicchio a 180°C per circa 15 minuti. Quando il radicchio sarà bello appassito e il suo colore sarà diventato bruno, allora sarà pronto!

Gustate il vostro radicchio di Treviso al forno accompagnandolo con formaggi, carne o pesce.

Ed ecco una videoricetta facile per preparare questo contorno, tuttavia potete benissimo arricchire la verdura con altri gusti o con una parte grassa (come? Seguite la variante appena sotto).

Se cercate altri modi semplici ma originali di preparare il radicchio come contorno allora vi consigliamo il radicchio caramellato, ideale per smorzarne il gusto amaro, quello alla piastra, ottimo con i formaggi, e la pratica cottura in friggitrice ad aria.

Conservazione

Consigliamo di conservare il contorno in frigo, per massimo 2-3 giorni dalla cottura e all’interno di un contenitore apposito con coperchio con chiusura ermetica.

Radicchio al forno con formaggio e pancetta

Una variante assolutamente golosa di questa ricetta del radicchio trevigiano al forno light è quella con l’aggiunta di Parmigiano grattugiato e pancetta a cubetti. Preparate un piatto di formaggio grattato con l’apposito strumento e circa 200 g di pancetta tagliata a cubetti. Non dovrete fare altro che condire come nella ricetta classica del radicchio rosso al forno ma, dopo aver condito, unite anche abbondante formaggio e qualche cubetto di pancetta per ogni trancio di radicchio.

Altre varianti

Vediamo ora qualche altra variante più elaborata di questo piatto, con l’aggiunta di qualche ingrediente sfizioso!

  • Radicchio al forno gratinato: in questo caso la ricetta è esattamente la stessa, ma dovrete realizzare una gratinatura golosa con pangrattato, parmigiano, sale, pepe. Tagliate i cespi a metà, cospargeteli e cuoceteli in forno.
  • Radicchio al forno con gorgonzola e miele: visto il gusto amaro di questo ingrediente, potete cuocerlo al forno con sale, olio e pepe, e poi tirarlo fuori e cospargerlo con un filo di miele e dei tocchetti di gorgonzola, che si scioglieranno a contatto con il calore della verdura. Che bontà!

Come togliere l’amaro dal radicchio rosso

Prima di cuocere il radicchio al forno, potete anche assicurarvi di ingentilire il gusto tanto amaro di questa verdura. Per farlo mettete in ammollo i cespi, dopo averli lavati accuratamente, in circa 1 litro di acqua miscelata con 1 bicchiere di aceto bianco e 1 cucchiaino raso di sale. Lasciate l’ortaggio bene in ammollo per almeno 30 minuti poi risciacquate il tutto sotto acqua fredda, tamponatelo e procedete con la preparazione.

Leggi anche
Radicchio: varietà, valori nutrizionali e ricette



Ricette8 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette12 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette14 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette15 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...