Seguici su

Ricette

Cantucci al cioccolato: fragranti e golosissimi!

Cantucci al cioccolato: fragranti e golosissimi!

Ottimi da accompagnare con un bicchiere di vin santo o a una tazza di tè o caffellatte: ecco la ricetta dei cantucci al cioccolato.

Non semplici biscotti, ma golosi cantucci al cioccolato! È questa una della ricette che vi proponiamo oggi. I cantucci sono dei fragranti e gustosi biscotti tipici della Toscana. Generalmente si trovano arricchiti con mandorle croccanti, ma oggi vi proponiamo una versione alternativa con gocce di cioccolato.

In realtà, per non far infuriare i toscani, andrebbero chiamati tozzetti perché è questo il termine con cui si indicano tutti i biscotti simili per forma ai cantucci ma che però contengono ingredienti diversi. Per approfondire l’argomento vi lasciamo il link del nostro articolo sulla differenza tra cantucci e tozzetti.

Ingredienti

Per i cantucci al cioccolato


  • Farina 00 – 280 g

  • Zucchero – 150 g

  • Uova – 2

  • Burro – 50 g

  • Ammoniaca per dolci (o lievito) – 1/2 cucchiaino

  • Gocce di cioccolato – 100 g

  • Estratto di vaniglia – 1 cucchiaino

  • Sale – 1 pizzico

Per completare


  • Tuorli – 1



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Per prima cosa rompete le uova in una ciotola. Unite lo zucchero, la vaniglia e un pizzico di sale e amalgamate con una forchetta giusto il tempo che gli ingredienti si mescolino.

2

Unite la farina setacciata con l’ammoniaca per dolci e il burro fuso e mescolate velocemente. In ultimo incorporate le gocce di cioccolato e finite di impastare sulla spianatoia.

3

Formate dei filoncini lunghi in base alla vostra teglia e larghi 3-4 cm (senza però appiattirli). Spennellate la superficie con il tuorlo rimasto e cuocete a 180°C per 25 minuti.

4

Togliete la teglia e con un coltello ricavate i cantucci tagliando delle fette diagonali di 1,5-2 cm  di spessore. Adagiateli sulla teglia con uno dei tagli a contatto e cuocete alla stessa temperatura per altri 10 minuti girandoli a metà cottura. Una volta freddi sono pronti per essere gustati.

Volendo potete sostituire 30 g di farina con pari peso di cacao amaro in polvere per ottenere dei cantucci al doppio cioccolato.

Ecco un breve video con tutti i passaggi per realizzare questi golosissimi biscotti e comprendere come tagliarli per ottenere la caratteristica forma.

Per quanto riguarda l’ammoniaca per dolci non dove preoccuparvi: non ha niente a che vedere con quella utilizzata in ambito domestico per le pulizie. È un agente lievitante utilizzato già dalle nostre nonne che permette di ottenere biscotti ancor più fragranti e prolungarne la conservazione. L’odore emanato in cottura sparirà a raffreddamento completato.

Se non siete convinti oppure non riuscite a trovarla sostituitela con pari quantità di lievito per dolci.

Conservazione

I cantucci si mantengono in una scatola di latta fino a un mese.


5/5


(1 Recensione)



Ricette8 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette12 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette14 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette15 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...