Seguici su

Ricette

Vol au vent con fonduta, la ricetta per le feste

Vol au vent con fonduta, la ricetta per le feste

I vol au vent ripieni con fonduta di Fontina sono un antipasto sensazionale, perfetti d servire anche come aperitivo durante le feste.

Vol au vent, voulevant e via dicendo. Con questo termine proprio non si riesce a trovare un punto di accordo sebbene il primo sia il termine francese più corretto. Ma sapete che a noi le disquisizioni non importano granché, a vincere è sempre il gusto. Ecco quindi che vi proponiamo una ricetta protagonista indiscussa di antipasti e aperitivi delle feste: i vol au vent con fonduta.

A voi la scelta se realizzare i cestini di pasta sfoglia in casa oppure optare per quelli già pronti. Questi ultimi sono una vera manna dal cielo quando siete alle prese con menù complessi come quelli delle feste e avete molto di cui occuparvi. Ma la fonduta, beh quella la dovete preparare (anche in anticipo va bene) ecco come.

Ingredienti

Per i vol au vent


  • Vol au vent – 20

  • Fontina – 200 g

  • Latte – 1 bicchiere

  • Tuorli – 2

  • Burro – 20 g

  • Sale – q.b.



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Il primo passo, se decidete di farli voi, è realizzare i vol au vent di pasta sfoglia. Questo passaggio richiede tra preparazione e cottura circa 30 minuti. Durante la cottura però potrete dedicarvi alla fonduta.

2

Per la fonduta di formaggio occorre rimuovere la crosta della fontina, tagliarla a dadini e metterla in ammollo per 2 ore nel latte, a temperatura ambiente.

3

Trasferite il tutto in un pentolino, unite il burro e accendete a fiamma bassa, mescolando fino a che il formaggio non si sarà sciolto.

4

Incorporate quindi i tuorli, uno alla volta, e proseguite la cottura per una decina di minuti. Infine togliete dal fuoco. Coprite la fonduta con pellicola in modo che non si formi la patina e fatela raffreddare.

5

Farcite i vol au vent con la fonduta poco prima di portarli in tavola e passateli al forno a 180°C per 10 minuti così da scaldarli un poco.

È incredibile come si sposa bene il ripieno filante con la croccantezza dei cestini di sfoglia. Se l’idea vi piace vi consigliamo di provare anche i vol au vent ai funghi: non ve ne pentirete!

Variante

Con questa ricetta preparerete la classica fonduta alla valdostana. Se preferite una variante senza tuorli allora potete procedere così: sciogliete il burro in un pentolino e unite 20 g di farina, facendola tostare. Versate il latte e cuocete la vostra besciamella fino a che non si sarà addensata. Aggiustate di sale e, mentre è ancora calda, aggiungete la fontina tagliata a dadini, mescolando fino a che non si sarà sciolta. Utilizzate il composto per farcire i cestini.

Conservazione

Conservate i vol au vent in un sacchetto a chiusura ermetica e la fonduta a parte, coperta da pellicola. Farcite e riscaldate poco prima di portare in tavola.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette41 minuti ago

Chiacchiere di carnevale: la ricetta con il Bimby

Ingredienti e ricetta per preparare uno dei dolci di carnevale più conosciuti e apprezzati da grandi e piccoli: le chiacchiere...

Ricette3 ore ago

Carciofi affogati alla napoletana

Preparare i carciofi affogati è davvero semplice e bastano pochissimi ingredienti. Ecco la ricetta originale partenopea. Se cercate un contorno...

Ricette19 ore ago

Tagliatelle di Carnevale

Le tagliatelle di Carnevale dolci sono tipiche dell’Emilia Romagna. Ecco come prepararle fritte, ma anche nella versione più leggera al...

Ricette21 ore ago

Vellutata di ceci e patate

Scopriamo come preparare una perfetta vellutata di ceci e patate ideale da servire con crostini di pane e un giro...

Ricette1 giorno ago

Sformato di carciofi e patate

Sformato di carciofi e patate al forno: ecco come preparare un contorno nutriente e genuino per accompagnare secondi piatti di...

Ricette1 giorno ago

Cavolfiore gratinato

Il cavolfiore gratinato è un piatto golosissimo che vi farà guadagnare applausi da tutti i vostri commensali: ecco la ricetta...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla cenere

State cercando un primo piatto facile e veloce che sappia deliziarvi con il suo sapore? Oggi vi proponiamo la pasta...

Ricette2 giorni ago

Fusilli al ferretto

Per tutti gli amanti della pasta fresca, ecco i migliori consigli per fare in casa i popolari fusilli al ferretto....

Ricette2 giorni ago

Bao (o Gua Bao)

Soffici panini al vapore dalla superficie bianca e lucida, farciti con ripieni di carne o verdure: ecco una breve descrizione...

Ricette2 giorni ago

Migliaccio vegano

La ricetta del migliaccio vegano, il dolce della cucina napoletana rivisitato in una originale e deliziosa chiave 100% VEG: da...

Ricette2 giorni ago

Spaghetti del poverello

Gli spaghetti del poverello sono un primo piatto veloce da preparare che si realizza nel tempo della cottura della pasta,...

Ricette2 giorni ago

Polpettone ubriaco al vino rosso

Semplice ma estremamente saporito, il polpettone ubriaco è una di quelle ricette della tradizione in grado di mettere d’accordo tutti....