Seguici su

Ricette

Gamberoni gratinati: la ricetta deliziosa per un piatto da re

Gamberoni gratinati: la ricetta deliziosa per un piatto da re

Siete alla ricerca di un secondo piatto meraviglioso? Allora i gamberoni gratinati sono la ricetta ideale: scopriamo come prepararla.

Oggi andiamo alla scoperta della ricetta dei gamberoni gratinati, un secondo piatto favoloso e perfetto da servire in qualsiasi occasione. La preparazione in realtà è molto semplice e l’unica cosa di cui dovrete preoccuparvi è acquistare crostacei freschi e di qualità: al resto ci pensiamo noi!

Tra gli altri ingredienti necessari compaiono prezzemolo, aglio e scorza di limone che, insieme al pangrattato, costituiranno il nucleo della panatura. È proprio questa nota di croccantezza a far fare il salto di qualità ai vostri gamberoni, sposandosi alla perfezione con la naturale dolcezza di questo crostaceo. Ma vediamo tutti i passaggi nel dettaglio.

Ingredienti

Per i gamberoni gratinati


  • Gamberoni – 12

  • Pangrattato – 100 g

  • Aglio – 1 spicchio

  • Prezzemolo fresco – 2 ciuffi

  • Limone bio – 1/2

  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai

  • Sale – q.b.

  • Pepe – q.b.



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Per prima cosa occorre pulire i gamberoni. Noi in questa ricetta abbiamo voluto lasciare la testa non solo perché è lì che si concentra molto del sapore del crostaceo ma anche perché il piatto finito risulta molto più scenografico. In tutti i casi, dovrete rimuovere le zampe, il carapace e l’intestino.

2

Rimosso l’intestino, rendete l’incisione più profonda in modo che si crei lo spazio per accogliere la gratinatura.

3

In un mixer frullate il pane grattugiato con il prezzemolo, l’aglio privato dell’anima, un pizzico di sale, uno di pepe e la scorza del limone, prelevata con un pela patate senza intaccare il bianco, dal sapore amarognolo. Unite poi l’olio e date un’ulteriore mescolata.

4

Aiutandovi con un cucchiaino, riempite l’incisione nel gambero con la panatura e adagiatelo su una teglia rivestita di carta forno. A piacere distribuite il composto rimanente esternamente su tutti i gamberi. Cuocete a 180°C per 15 minuti quindi servite ben caldo.

Per una versione ancor più aromatica potete aggiungere alla gratinatura anche la scorza di mezza arancia oppure adagiare i gamberoni, anziché direttamente sulla carta forno, su delle fette di limone o di arancia.

Ecco un breve video con tutti i passaggi per realizzarli.

Cosa ne dite di provare anche la ricetta facile e veloce dei gamberoni al forno?

Come cucinare i gamberoni gratinati in padella

Se volete potete anche provare a cuocere i vostri gamberi gratinati in padella. Il risultato sarà leggermente diverso ma comunque delizioso.

  1. Per prima cosa pulite i gamberoni lasciando solo la parte finale della coda che servirà per appiglio.
  2. In una ciotola create un emulsione con l’olio, il succo del limone, un pizzico di sale e uno di pepe e mettete i gamberi a marinare per 30 minuti.
  3. Nel frattempo frullate il pane con l’aglio e il prezzemolo. Passate i gamberi sgocciolandoli appena nella panatura quindi cuoceteli in padella con un filo di olio per 2-3 minuti.

Conservazione

I gamberoni gratinati si mantengono in frigorifero per massimo un giorno.


3/5


(4 Recensioni)



Ricette8 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette12 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette14 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette15 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...