Seguici su

Ricette

Torta Ferrero Rocher: la ricetta originale per le grandi occasioni

Torta Ferrero Rocher: la ricetta originale per le grandi occasioni

Volete un dolce per una grande occasione? La torta Ferrero Rocher è la ricetta che fa per voi con i suoi 3 strati di bontà.

Avete un certo languorino? La torta Ferrero Rocher che prepariamo oggi ha una base di pan di spagna al cacao suddivisa in tre strati farciti con una crema a base di panna e mascarpone e decorata con cioccolatini e granella di nocciole. Per rendere questa torta ancora più spettacolare infatti la decoreremo usando alcuni Ferrero Rocher e nocciole intere.

Trattandosi di una torta al cioccolato molto grande e golosa è ideale per le occasioni speciali come un compleanno o una cena di lavoro. Preparatela per tempo in modo che abbia il tempo di riposare in frigorifero e al taglio sarà assolutamente perfetta.

Ingredienti

Per il pan di spagna al cacao


  • Farina 00 – 170 g

  • Zucchero – 180 g

  • Uova – 7

  • Cacao amaro – 35 g

Per la crema


  • Mascarpone – 350 g

  • Panna fresca – 350 g

  • Nutella – 300 g

  • Wafer alla nocciola – 150 g

  • Granella di nocciole – 100 g

Per completare


  • Nutella – 150 g

  • Panna fresca – 200 ml

  • Ferrero Rocher – 8

  • Granella di nocciole – 200 g

  • Latte per la bagna – q.b.



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Per prima cosa preparate il pan di spagna al cacao. Rompete le uova in una ciotola, unite lo zucchero e montate con le fruste elettriche (o nella planetaria munita di frusta a filo) fino a che non saranno triplicate di volume.

2

A parte, setacciate la farina con il cacao e uniteli al composto poco per volta mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola da cucina.

3

Versate l’impasto in una teglia di 24 cm di diametro rivestita di carta forno e cuocete a 170°C per 30 minuti. Prima di sfornare procedete con la prova stecchino.

4

Una volta freddo, dividete il pan di spagna in tre dischi di uguale spessore. Utilizzerete la calotta rivolta verso il basso da base e uno dei due dischi rimanenti come parte superiore in modo che risulti perfettamente liscia.

5

A questo punto preparate la crema per la farcitura. Frullate i wafer fino a ottenere una sorta di farina quindi mescolateli con la granella di nocciole. Amalgamate il mascarpone e la Nutella con le fruste elettriche quindi unite wafer e nocciole, mescolando bene.

6

A parte montate la panna con le fruste elettriche e unitela alla crema appena preparata mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

7

Adagiate il primo disco di pan di spagna (che abbiamo detto essere la calotta rivolta verso il basso) e bagnate con un poco di latte. Farcite con la crema ottenuta creando uno strato di circa 1 cm quindi proseguite con un altro disco, imbevete e coprite con la crema. Chiudete con l’ultimo rimasto.

8

Montata la panna per la copertura e unitela alla Nutella mescolando delicatamente per non smontarla. Aiutandovi con una spatola e con un po’ di pazienza, ricoprite il dolce sulla superficie e sui lati. Utilizzate la granella di nocciole rimanente per coprire il bordo e decorate la superficie con dei ciuffi di crema e i Ferrero Rocher.

9

Lasciate riposare il dolce in frigorifero per almeno 4-6 ore prima di servirlo.

Questo dolce richiede tempo per essere preparato ma possiamo garantirvi che ne resterete pienamente soddisfatti, proprio come quando avete preparato i cioccolati Ferrero Rocher fatti in casa. Non li avete ancora fatti? Correte a rimediare!

Conservazione

Il dolce con Rocher si può conservare tranquillamente in frigorifero coperta per almeno 3 giorni.


3.6/5


(5 Recensioni)



Ricette12 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette16 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette18 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette19 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette4 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...