Seguici su

Ricette

Giuggiulena: il torrone siciliano ai semi di sesamo

Giuggiulena: il torrone siciliano ai semi di sesamo

La giuggiulena è un dolce tipico della tradizione siciliana. Ecco come preparare il famoso torrone fatto con semi di sesamo.

La ricetta della giuggiulena morbida arriva da una lunga tradizione. Si tratta di un dolce di Natale tipico della cucina siciliana e calabrese facile da realizzare in casa, semplicemente mescolando tre ingredienti: zucchero, miele e semi di sesamo.

Infatti, consiste in una sorta di saporito torrone di semi di sesamo. Il risultato è un dessert presentato in forma di barrette o a quadrotti, talvolta decorato con mandorle o zuccherini o ancora pistacchi. Già dal primo assaggio risulta croccante e tenero allo stesso tempo, perfetto da servire come fine pasto, a merenda o come regalo gastronomico.

Ingredienti

Per la giuggiulena


  • Semi di sesamo – 250 g

  • Miele – 200 g

  • Zucchero – 60 g

  • Mandorle – 25



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Per prima cosa fate sciogliere il miele con lo zucchero in un pentolino di acciaio o di rame.

2

Unite quindi i semi di sesamo (meglio se tostati per ottenere il massimo del sapore) e mescolate bene in modo da amalgamarli al miele. Lasciate cuocere per 5 minuti mescolando spesso per evitare che si bruci. Non appena il composto assume un bel colore dorato è pronto.

3

Trasferitelo su un foglio di carta forno e, mentre è ancora bollente, livellatelo con una spatola di acciaio bagnata (va bene anche un coltello grande da cucina) fino a raggiungere mezzo centimetro di spessore. Sempre da caldo, tagliatelo in modo da ottenere dei rombi o dei quadrati e posizionate al centro di ciascuno una mandorla. Questo passaggio è del tutto facoltativo.

4

Lasciate raffreddare e rassodare per tutta la notte prima di riporlo in un contenitore di latta o nei sacchetti per alimenti.

Se amate questo genere di dolce allora vi consigliamo di provare anche il più classico croccante di mandorle: una vera delizia!

Conservazione

La giuggiulena siciliana è un ottimo dolce da servire a tavola o a merenda. Potete conservarli in un barattolo in vetro anche per un mese.

Origine e storia

La giuggiulena, anche nota come giurgiulena o cubaita (nella Sicilia Occidentale) è un dolce consumato solitamente in occasione del Natale ma tipico di tutte le festività religiose dell’isola. Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano, è diffuso anche in Calabria e la ricetta assume via via diverse forme. Alcuni aggiungono mandorle tritate (o pistacchi) al sesamo, altri le mettono come decorazione, altri ancora distribuiscono sulla superficie codette di zucchero colorate.

Ma la giuggiulena ha origini ben più antiche. È un retaggio della dominazione araba e, non a caso, in questa lingua un termine simile viene utilizzato per indicare i semi di sesamo. Il valore simbolico del dolce poi è tale che Andrea Camilleri, noto scrittore siculo, ne decanta la bontà nell’”Elogio della cubaita dell’antico torronificio Nisseno“.


4/5


(1 Recensione)



Ricette12 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette16 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette18 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette19 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette4 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...