Seguici su

Ricette

Come fare la marmellata di mirtilli

Come fare la marmellata di mirtilli

Ingredienti



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

Ecco la ricetta per la marmellata di mirtilli fatta in casa perfetta per farcire dolci, crostate, pane tostato e fette biscottate.

La marmellata di mirtilli è una delle conserve più amate, apprezzata per il suo sapore dolce e leggermente acidulo che racchiude tutto il profumo del bosco. Perfetta con le fette biscottate a colazione, per arricchire dolci o accompagnare formaggi, questa marmellata è un vero concentrato di sapore e nutrienti.

I mirtilli, piccoli frutti ricchi di antiossidanti, vitamine e fibre, rendono questa confettura non solo deliziosa, ma anche un’alleata preziosa per il benessere. Facile da preparare, la marmellata di mirtilli conserva il gusto dell’estate tutto l’anno, portando in tavola un tocco di dolcezza naturale e genuina.

Come preparare la ricetta della marmellata di mirtilli

  1. Iniziate lavando i mirtilli sotto acqua fredda, scolateli bene poi trasferiteli in una pentola capiente e dal fondo spesso con lo zucchero, la scorza grattugiata e il succo del limone. Coprite e lasciate riposare un’ora.
  2. Ponete la pentola sul fuoco, portate a ebollizione fate cuocere per circa 40 minuti. A piacere potete frullare il tutto con un mixer a immersione. Per verificare la cottura della confettura di mirtilli fate la classica prova del piattino: mettete un cucchiaino di marmellata su un piattino, se inclinando il piatto la marmellata non scivola velocemente la confettura è pronta.
  3. Trasferite la marmellata in vasetti di vetro sterilizzati, chiudete con un coperchio nuovo e capovolgete. Lasciate raffreddare completamente fino a che non si sarà formato il sottovuoto prima di riporla in dispensa.

Ecco un video con tutti i passaggi per realizzare questa deliziosa confettura.

La marmellata di mirtilli si può preparare anche con il Bimby. In tutti i casi, se volete provare un abbinamento interessante, vi consigliamo il kaiserschmarren, una frittata dolce tipica del Trentino.

Conservazione

Consigliamo di conservare i vasetti chiusi ermeticamente in un luogo fresco e asciutto per diversi mesi. Una volta aperti, tuttavia, dovete conservare i vasetti in frigo e consumarli entro 1 settimana.


5/5


(1 Recensione)



Ricette12 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette16 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette18 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette19 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette4 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...