Seguici su

Ricette

Marmellata di cachi con il Bimby: la ricetta veloce e zuccherina

Marmellata di cachi con il Bimby: la ricetta veloce e zuccherina

Ingredienti



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

Buona con il pane, per farcire dolci e biscotti e veloce da fare grazie al robot da cucina: la marmellata di cachi con il Bimby non avrà più segreti!

La marmellata è uno dei prodotti più buoni e golosi che in casa non devono mai mancare. Realizzarle in casa è piuttosto semplice, soprattutto se si ha a disposizione il nostro amato robot da cucina che ci da una grande mano anche nell’ottimizzare i tempi. Quella che prepareremo oggi è la marmellata di cachi con il Bimby, ottima da mangiare da sola, spalmata su pane o fette biscottate, ma indicata anche per la preparazione di biscotti farciti, crostate e torte.

Per questa ricetta abbiamo deciso di non aggiungere alcolici, così da essere adatta anche ai più piccoli. Per rendere ancora più gustosa la confettura e migliorarne la consistenza, oltre ai cachi, abbiamo aggiunto anche una mela. Seguendo passo passo tutte le nostre indicazioni, il risultato è assicurato. Ecco, allora, tutto l’occorrente per preparare la marmellata di cachi con il Bimby.

Preparazione della marmellata di cachi con il Bimby

  1. La prima cosa da fare è quella di lavare i frutti. Quindi lavate in maniera accurata i cachi, la mela e il limone.
  2. Con l’aiuto di un coltello sbucciate e pulite i cachi, eliminando anche il torsolo. Effettuate quest’operazione con una ciotola al di sotto per raccogliere l’eventuale liquido che fuoriuscirà dai frutti.
  3. Sbucciate anche la mela ed eliminate il torsolo.
  4. Sbucciate il limone e spremete il succo all’interno di un contenitore e mettete da parte.
  5. Inserite all’interno del boccale lo zucchero, la scorza del limone e il baccello di vaniglia.
  6. Frullate il tutto a velocità turbo per 20 secondi.
  7. Dopodiché, aggiungete i cachi, la mela tagliata a tocchetti, il succo del limone e la cannella.
  8. Chiudete il Bimby ed azionatelo a velocità 6 per 10 secondi. Lasciate riposare il composto per 2 minuti.
  9. A questo punto potete cuocere la confettura, impostando la velocità 2, a 100° C per 45 minuti. Posizionate il cestello sul boccale per non far traboccare la vostra marmellata. Tuttavia, dovete controllarla spesso e qualora notaste che stesse per fuoriuscire, abbassata la temperatura a 90º C.
  10. Terminato il tempo di cottura, prelevate con un cucchiaino un po’ di marmellata e mettetela in un piattino, se fila è pronta, altrimenti fatela cuocere per altri 5 minuti.
  11. Versate la confettura di cachi all’interno dei vasetti precedentemente sterilizzati e teneteli capovolti fino a quando non si saranno completamente raffreddati.

Caratteristiche del caco

La confettura di cachi ci consente di conservare questo frutto dal sapore particolare più a lungo. I cachi sono tipici del periodo autunnale, ottimi da mangiare anche quando sono molto maturi, grazie alla loro dolcezza. Questo frutto è noto anche per avere diverse proprietà benefiche ed è particolarmente indicato proprio nel cambio di stagione quando l’organismo è sottoposto a maggiore stress, spossatezza e può accusare diversi malesseri.

Per questo, quando questo frutto abbonda, possiamo dilettarci nel preparare una buona confettura.

Conservazione

Chiusa in vasetti ermetici, questa confettura può essere conservata per 9 mesi. Una volta aperta, però, va riposta in frigo e consumata in 3 o 4 giorni.


5/5


(1 Recensione)



Ricette1 ora ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette4 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette6 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette7 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette8 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....