Seguici su

Prodotti tipici

Sapori della tradizione piemontese: succulento arrosto di vitello alla Cavour

Sapori della tradizione piemontese: succulento arrosto di vitello alla Cavour

L’arrosto di vitello alla Cavour è un secondo piatto davvero delizioso e adatto per ogni occasione, dalle più conviviali alle più importanti.

Oggi andiamo in Piemonte per preparare un secondo piatto che porterà sulla vostra tavola gusto e tradizione: l’arrosto di vitello alla Cavour. Questo piatto della cultura piemontese andrebbe preparato con carne locale, come la celebre scottona. In alternativa potete optare per la punta o il noce. Chiedete consiglio al vostro macellaio che saprà indirizzarvi al meglio.

In questa ricetta il vitello prima viene cotto con le verdure, poi si utilizza il fondo di cottura per realizzare una salsa aggiungendo fegatini di pollo, scalogno e marsala. Una volta frullati serviranno da accompagnamento alla carne tagliata a fette.

Ingredienti

Per l'arrosto di vitello


  • Carne di vitello (punta o noce) – 1 kg

  • Burro – 60 g

  • Cipolla – 2

  • Vino bianco – 1 bicchiere

  • Fegatini di pollo – 150 g

  • Rosmarino – 1 rametto

  • Alloro – 2 foglie

  • Farina 00 – 1 cucchiaio

  • Marsala – 1/2 bicchiere

  • Sale – q.b.



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

In una casseruola capiente, fate sciogliere metà del burro con le foglie di alloro, il rosmarino e una cipolla tagliata a tocchetti grossolani. Quando il burro sarà sciolto, rosolate la carne a fiamma vivace su tutti i lati in modo che si sigilli. Nel girarla, evitate di bucarla.

2

Sfumate con il vino bianco, coprite con un coperchio e lasciate in cottura la carne per almeno 1 ora e mezza, controllandola di tanto in tanto. Se dovesse asciugarsi troppo aggiungete un mestolo per volta di brodo vegetale.

3

Una volta che la carne sarà ben cotta, occupatevi della salsa. Togliete l’arrosto dalla pentola, lasciando tutti i liquidi di cottura.

4

Lavate con cura i fegatini (vanno bene sia quelli di pollo che di vitello) e tritateli al coltello. Uniteli in pentola e fate cuocere per 10 minuti. Aggiungete poi la farina, che servirà da addensante, e il Marsala e proseguite la cottura fino a ottenere una salsa densa. Frullatela con il mixer a immersione.

5

Tagliate a fette la carne e distribuitela nei piatti completando con la salsa.

Il contorno perfetto per questo arrosto come per tutti gli arrosti sono le patate al forno, croccanti fuori e morbide dentro.

Conservazione

Questa ricetta per l’arrosto si conserva in frigorifero per massimo 2 giorni, ben coperta dalla pellicola trasparente o all’interno di un apposto contenitore con coperchio. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


3.7/5


(6 Recensioni)



Ricette9 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette10 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette12 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette14 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette15 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette16 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....