Seguici su

Ricette

L’avete mai provata la focaccia di patate?

L'avete mai provata la focaccia di patate?

La focaccia di patate arriva in tavola prima con il suo profumo e poi con la sua bellezza. Ecco la ricetta per prepararla.

La focaccia di patate è una di quelle ricette in grado di mettere tutti d’accordo. Soffice e profumata all’interno, esternamente si caratterizza da una crosticina sottile e croccante. Semplice da farcire in base ai propri gusti (noi l’abbiamo fatta con pomodorini e olive), è ottima sia per la merenda che da servire insieme a formaggi e verdure per una cena leggera e diversa dal solito.

La versione più classica è senza dubbio la focaccia patate e rosmarino, da distribuire in abbondanza sulla superficie insieme a qualche granello di sale grosso. Provatela però anche con le cipolle, il formaggio o le verdure: non ve ne pentirete. Vediamo ora tutti i passaggi per realizzare la focaccia con le patate nell’impasto.

Come preparare la ricetta della focaccia con patate

  1. Per prima cosa mettete a lessare le patate intere e con la buccia. Il tempo di cottura varia in base alla dimensione dai 20 ai 40 minuti pertanto vi consigliamo di utilizzarne di piccole così da procedere in maniera più spedita.
  2. Una volta cotte, schiacciatele con uno schiacciapatate e riunite la purea in una ciotola.
  3. In un contenitore a parte fate sciogliere il lievito nell’acqua insieme allo zucchero.
  4. Aggiungete la farina alle patate insieme a sale e olio quindi versate a filo l’acqua in cui avete disciolto il lievito. Impastate prima con un cucchiaio poi trasferite il composto sulla spianatoia, lavorandolo fino a ottenere un panetto omogeneo.
  5. Rimettetelo nella ciotola a lievitare coperto con pellicola per 2 ore o fino al raddoppio. Durante le stagioni più freddi vi consigliamo di lasciarlo nel forno spento con la luce accesa.
  6. Rivestite una teglia con la carta forno e allargate l’impasto con le mani partendo dal centro e andando verso l’esterno. Lasciatelo lievitare per 1 ora ancora.
  7. Distribuite sulla superficie il condimento scelto (noi abbiamo optato per pomodorini, olive e origano) e cuocete a 200°C per 20 minuti. Servitela dopo averla lasciata intiepidire per qualche minuto.

Vi lasciamo anche un breve video con tutti i passaggi per realizzarla.

Per un gusto più semplice distribuite sulla superficie un’emulsione composta da 2 cucchiai di olio, 2 cucchiai di acqua e mezzo cucchiaino di sale grosso. Profumate con degli aghi di rosmarino e sentirete che delizia.

Sapete che si può preparare la focaccia di patate mettendo le patate crude nell’impasto? È la famosissima focaccia di Nino, un’istituzione sul web!

Conservazione

La focaccia con patate si può conservare per circa 2 giorni all’interno di un sacchetti per alimenti, in luogo fresco e asciutto o lontano da fonti di calore. Potete scaldarla leggermente in forno e servirla per l‘aperitivo accompagnata da qualche salsa.


5/5


(1 Recensione)



Ricette12 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette16 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette18 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette19 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette4 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...