Seguici su

Prodotti tipici

Raita, la ricetta originale della salsa indiana allo yogurt

Raita, la ricetta originale della salsa indiana allo yogurt

Tipica della cucina indiana, la raita è una salsa a base di yogurt aromatizzato con cumino e coriandolo a cui si aggiungono verdure o frutta.

La salsa raita è una delle salse più diffuse della cucina indiana e pakistana. Gli ingredienti di base sono sempre gli stessi ovvero il curd, un latte acido molto denso, il cumino e il coriandolo. A questi si aggiungono poi di volta in volta frutta o verdura.

Oggi il modo più semplice per realizzarla è utilizzare lo yogurt bianco senza zuccheri, meglio se greco per avere una salsa più densa. Noi la prepariamo nella sua versione più diffusa, ovvero quella con il cetriolo, senza però dimenticarci di menzionare anche le altre. Provatela in abbinamento a piatti speziati tipici di questa cucina e non ve ne pentirete.

Come preparare la ricetta della raita

  1. Per prima cosa sbucciate il cetriolo, rimuovete i semi al centro se dovessero essere troppi e tagliate la polpa a dadini di circa mezzo censimento. Riuniteli in uno scolapasta, condite con un pizzico di sale e fate riposare mezz’ora in modo che perdano l’acqua di vegetazione.
  2. In una ciotola versate lo yogurt e insaporitelo con il cumino e il coriandolo tritato al coltello. Il coriandolo viene spesso sostituito con menta fresca o prezzemolo, scegliete quello che più vi piace.
  3. Unite poi i cetrioli, mescolate e aggiustate di sale. La vostra salsa è pronta per essere gustata.

La salsa raita, nota anche come tiktaka, dahi o pachadi, viene spesso servita anche come contorno. Provatela in abbinamento ad alcuni classici della cucina indiana come il pollo al curry o il pollo tandori serviti insieme a riso basmati e pane naan.

Varianti

Abbiamo accennato all’inizio che la versione con i cetrioli, sebbene sia la più diffusa, non è l’unica. È possibile preparare la raita con qualsiasi tipo di verdura o frutta (con l’ananas è strepitosa).

  • Kheera raita, raita al cetriolo;
  • Aloo ka raita con patate bollite, cipolle tritate e pomodoro;
  • Palak raita, la versione più speziata per via della presenza insieme agli spinaci di semi di senape, semi di cumino fritto e assafetidia.

Se desiderate sperimentare nuovi accostamenti, provatela con la barbabietola cotta a vapore, la zucca (sempre cotta) oppure con le carote tagliate a julienne.

Conservazione

La raita si mantiene in frigorifero per massimo un paio di giorni, ben coperta da pellicola.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 minuto ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette1 ora ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette18 ore ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette19 ore ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette22 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette23 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette1 giorno ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette2 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette2 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 giorni ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...