Seguici su

Prodotti tipici

Tagliatelle alla Benito Mussolini, un piatto storico

Tagliatelle alla Benito Mussolini, un piatto storico

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco la ricetta originale.

L’idea di esaltare le gesta di qualcuno dedicandogli un piatto era molto in voga il secolo scorso. Per questo non stupisce che anche il Duce abbia avuto i suoi momenti di gloria in cucina. Attenzione però noi non vogliamo fare politica, solo sperimentare ricette e scoprire abbinamenti caduti in disuso. Per questo quando abbiamo scoperto l’esistenza delle tagliatelle alla Benito Mussolini le abbiamo subito volute provare.

Pare vennero ideate da una massaia proprio in onore del dittatore utilizzando ingredienti un tempo alla portata di pochi come il cappone e il tartufo. La preparazione è piuttosto lunga perché il solo cappone richiede 3 ore di cottura, ma il risultato ci ha piacevolmente stupiti. Se cercate un primo piatto di pasta insolito, ecco a voi la ricetta.

Come preparare la ricetta delle tagliatelle alla Benito Mussolini

  1. Per prima cosa assicuratevi che il cappone sia ben pulito e fiammeggiato. Mettetelo poi in una pentola sufficientemente capiente insieme alla carota e al sedano tagliati a tocchi piuttosto grandi. Inserite nella cipolla i chiodi di garofano così sarà più semplice rimuoverli e mettetela in pentola. Aggiungete anche gli aromi come alloro e pepe.
  2. Coprite con acqua fredda, unite una generosa presa di sale e portate a bollore lasciando cuocere il tutto a fiamma bassa per 3 ore.
  3. Nel frattempo preparate le tagliatelle. Disponete la farina a fontana e rompete al centro le uova. L’ideale sarebbe lasciare le uova per 2 giorni in una confezione insieme al tartufo così che ne assorbano l’odore.
  4. Iniziate a impastare prima con una forchetta e poi a mano fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Fatelo riposare per 30 minuti sotto una ciotola capovolta.
  5. Stendete la pasta con il matterello o con la nonna papera fino a raggiungere 1 mm di spessore quindi lasciatela seccare per altri 30 minuti prima di tagliare le tagliatelle.
  6. Filtrate il brodo e trasferitelo in una pentola adatta alla cottura della pasta. Unite anche la salsa al tartufo e portate a bollore.
  7. Cuocete le tagliatelle per 3-4 minuti quindi scolatele e distribuitele nei piatti completando con un giro di olio e il tartufo a lamelle.

Il piatto richiede un minimo di preparazione quindi se preferite una ricetta più semplice vi consigliamo di optare per i tagliolini al tartufo.

Conservazione

Vi consigliamo di preparare e gustare questo piatto appena fatto. Se necessitate di avvantaggiarvi nella preparazione potete realizzare il brodo e le tagliatelle in anticipo.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette2 ore ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette4 ore ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette6 ore ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette7 ore ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette1 giorno ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette1 giorno ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette1 giorno ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette1 giorno ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...