Seguici su

Ricette Pasta

I cannelloni con ricotta e prosciutto per il pranzo della domenica

La ricetta dei cannelloni con ricotta e prosciutto perfetti da servire in qualsiasi occasione, anche quelle speciali

I cannelloni con ricotta e prosciutto per il pranzo della domenica

I cannelloni con ricotta e prosciutto, che nulla hanno da invidiare alle più classiche lasagne, rappresentano un primo piatto ricco, appagante e capace di mettere tutti d’accordo: caratterizzato, insomma, dalle qualità indispensabili per poter entrare di diritto nel famigerato menù del pranzo della domenica.

Il ripieno dei cannelloni con ricotta e prosciutto può essere arricchito sia con la mozzarella che con la scamorza. Ideali sono anche gli spinaci: mettete in moto la vostra creatività o, più semplicemente, date un’occhiata alla dispensa, vi troverete sicuramente qualche risorsa da non sottovalutare.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/44061/i-cannelloni-ripieni-di-ricotta-e-spinaci-facili-e-veloci”][/related]

Ingredienti

1 confezione di cannelloni
500 gr ricotta
200 gr di prosciutto cotto
50 gr di parmigiano grattugiato
besciamella qb
sale e pepe
noce moscata

Preparazione

Mescolare la ricotta in una ciotola con sale, pepe e noce moscata. Tritare finemente il prosciutto cotto, quindi unirlo alla ricotta aggiungendo anche un paio di cucchiai di parmigiano. Mescolare bene fino ad ottenere un composto cremoso da diluire, se necessario, con poco latte. Adesso fare sbollentare per qualche minuto i cannelloni in acqua bollente salata con un cucchiaino di olio. Scolarli e farcirli con il composto precedente, con l’aiuto di una sac a poche.

Posizionare i cannelloni in una teglia sulla quale avrete versato un velo di besciamella e ricoprirli interamente con la stessa, spolverando di parmigiano grattugiato. Fare cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti.



Ricette10 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette12 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette14 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....