Seguici su

Ricette Piatti Unici

Come preparare le fave con lardo con la ricetta sarda

Piatto tipico della tradizione sarda, ecco come si preparano le fave con lardo, pietanza ricca e saporita

Come preparare le fave con lardo con la ricetta sarda

Le fave con lardo con la ricetta sarda rappresentano un piatto ricco, completo, che si presenta quasi come un brodo ma che in realtà non è per nulla dietetico, anzi! Basti pensare che tra gli ingredienti presenti in tale preparazione vi siano, oltre le verdure, anche la cotenna ed il lardo di maiale, pronti a regalare uno dei piatti tipici della cucina dell’isola.

Le fave secche alla sarda, o fave e lardu richiedono una lunga cottura su fiamma bassa: armatevi di pazienza e non abbiate fretta! In quanto alla carne di maiale necessaria, procuratevi i piedi, la testa e la cotenna, oltre che il lardo protagonista assoluto della ricetta.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/183853/come-cucinare-le-fave-fresche-e-secche”][/related]
Ecco di seguito tutti i consigli su come cucinare le fave secche alla sarda, passo dopo passo per un risultato quanto più simile all’originale.

Ingredienti

200 gr di fave secche
200 gr di carne di maiale
100 gr di lardo di maiale
250 gr di cavolo cappuccio
finocchietto selvatico
cipolla
sale
pane carasau

Preparazione

La sera precedente mettere a bagno le fave secche in acqua fredda. Il giorno successivo scolarle e trasferirle in una pentola contenente due litri di acqua. Unire la carne ed il lardo di maiale, le foglie del cavolo cappuccio precedentemente lavato e tagliato, la cipolla intera ed il finocchietto selvatico, e regolare di sale. Continuare la cottura, su fiamma bassa, per circa 50 minuti o un’ora. Una volta pronto il piatto servirlo ben caldo insieme a del pane carasau bagnato nel brodo.

Via | SardiniaIslandfood



Ricette2 ore ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette22 ore ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette24 ore ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette1 giorno ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette1 giorno ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette2 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette2 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette2 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette2 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette2 giorni ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette3 giorni ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette3 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...