Seguici su

Ricette

Zuccamisù: la versione autunnale del classico dolce

Zuccamisù: la versione autunnale del classico dolce

Avete mai provato la bontà del tiramisù alla zucca, amichevolmente chiamato zuccamisù? Beh, è arrivato il momento!

Non siamo impazziti, solo abbiamo preso sul serio l’idea di preparare tante e insolite ricette con la zucca e la vittima di oggi è un classico dessert italiano: il tiramisù. Noi l’abbiamo rivisitato realizzando lo zuccamisù, un dolce al cucchiaio perfetto da servire come fine pasto che combina gli ingredienti più classici alla dolcezza della zucca.

L’amaro del caffè infatti si sposa alla perfezione con il sapore di questo ortaggio restituendovi qualcosa di davvero incredibile. Il bello di questa ricetta poi è che non prevede l’utilizzo delle uova, rendendosi adatta anche per coloro che soffrono di intolleranza o semplicemente preferiscono evitarne il consumo a crudo. Per il resto procuratevi mascarpone, savoiardi, purea di zucca e caffè e mettetevi all’opera: non ve ne pentirete.

Come preparare lo zuccamisù con la ricetta facile

  1. Per prima cosa dovete procurarvi della purea di zucca, meglio se cotta al forno perché più asciutta. Per farlo private la zucca della buccia, dei semi e dei filamenti. Tagliatela a fette di un centimetro e adagiatele su una teglia rivestita di carta forno.
  2. Cuocete la zucca a 180°C per 20-30 minuti. È pronta quando risulta tenera se infilzata con una forchetta.
  3. Trasferitela poi in una ciotola e, ancora da calda, frullatela con un mixer a immersione.
  4. Montate con le fruste elettriche mascarpone e zucchero, unite la purea di zucca e a piacere un pizzico di cannella o di vaniglia.
  5. Stendete un velo di crema sul fondo di quattro bicchierini quindi cominciate a formare gli strati alternando savoiardi inzuppati nel caffè e crema di zucca.
  6. Completate con dei gherigli di noce (o una spolverata di cacao amaro) e lasciare riposare in frigorifero per qualche ora prima di servirle.

Lasciatevi tentare anche dalle altre nostre ricette dolci con la zucca: troverete sicuramente quella che fa al caso vostro!

Conservazione

Il tiramisù alla zucca si conserva in frigorifero per un paio di giorni. Vi consigliamo di riportarlo a temperatura ambiente per una mezz’ora prima di servirlo.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette15 minuti ago

La colazione rock di Jovanotti: Ova alla Jova

Scopriamo come preparare le ova alla Jova, la ricetta delle uova a nuvola molto amate dal cantante Jovanotti. Ha spopolato...

Ricette17 ore ago

Risotto agli asparagi con il Bimby

Preparare il risotto con gli asparagi con il Bimby è l’idea giusta se avete poco tempo ma non volete rinunciare...

Ricette22 ore ago

Pasta asparagi e panna

Perfetta anche per le grandi occasioni, la pasta asparagi e panna è semplice da preparare e dà il suo meglio...

Ricette1 giorno ago

Pan di Spagna: ricetta, trucchi e consigli

Il pan di Spagna è una delle ricette basi della pasticceria. Ecco come prepararlo alla perfezione e alcune dritte extra....

Ricette2 giorni ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette2 giorni ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette2 giorni ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette2 giorni ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette2 giorni ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette3 giorni ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette3 giorni ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...