Seguici su

Ricette

Prepariamo in casa la deliziosa marmellata di mirtilli rossi

Prepariamo in casa la deliziosa marmellata di mirtilli rossi

Ecco come preparare una gustosa e genuina marmellata di mirtilli rossi fatta in casa con questa semplice ricetta.

Con una ricetta facile è possibile realizzare in casa la gustosa marmellata di mirtilli rossi. Prepararla non è complicato e bastano davvero pochi ingredienti. Inoltre, ne esiste una versione ancora più genuina che non prevede l’uso di dolcificanti. Il suo sapore acidulo sarà perfetto per accompagnare i vostro dolci più particolari.

In qualsiasi modo la prepariate, questa confettura di mirtilli rossi è davvero dolce e deliziosa, adatta su una fetta di pane o su fette biscottate. Potete anche usarla per accompagnare formaggi e altre preparazioni rustiche, non solo per torte.

Come preparare la ricetta della marmellata di mirtilli rossi

  1. Per cominciare, staccate i mirtilli dai peduncoli e lavateli sotto acqua corrente.
  2. Trasferiteli in una pentola e aggiungete lo zucchero e il succo di limone spremuto. Coprite e lasciate riposare per un’ora.
  3. Trasferite sul fuoco e fate cuocere il tutto a fiamma moderata per circa 30 minuti a partire dal bollore. Mescolate di tanto in tanto per evitare che si attacchi. A piacere, sul finire della cottura, potete anche frullare il tutto per rendere il composto più omogeneo.
  4. Quando vi sembra abbastanza denso, potete procedere con la prova del piattino: se non cola, è pronta, viceversa rimettetela sul fuoco.
  5. Distribuite la marmellata nei vasetti sterilizzati e chiudete ermeticamente.
  6. Capovolgete e fate raffreddare in questo modo per creare il sottovuoto. Una volta completata l’operazione, potete riporre in dispensa.

Ecco un video con tutti i passaggi per realizzare questa confettura particolare.

Provatela, proprio come vuole la tradizione, con il kaiserschmarren, la frittata dolce tipica del Trentino.

Come fare la marmellata di mirtilli rossi senza zucchero

Per questa versione il procedimento è lo stesso delle altre marmellate senza zucchero. Cominciate sempre lavando e asciugando 1 kg di mirtilli. Fate lo stesso con 2 mele, poi sbucciatele e pulitele. Tagliate la polpa a cubetti e metteteli in una ciotola, per poi irrorarli con il succo di 1 limone. Lasciate macerare circa 1 ora.

Trasferite il tutto in una pentola e fate cuocere per 30 minuti a fiamma bassa; se si forma un po’ di schiuma in superficie, eliminatela con la schiumarola. Quando la marmellata di mirtillo rosso si addensa, spegnete e fate la prova del piattino. Se non cola, è pronta. Distribuitela nei barattoli sterilizzati, chiudete ermeticamente e fate raffreddare a testa in giù per creare il sottovuoto.

Conservazione

Potete conservare questa confettura in un luogo fresco, asciutto e senza luce per 6 mesi. Una volta aperto un barattolo, trasferitelo in frigo e consumate il contenuto in poco tempo.


5/5


(1 Recensione)



Ricette45 minuti ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette19 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette23 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...