Seguici su

Ricette

Pasta zucca e pancetta: un primo piatto veloce e gustoso

Pasta zucca e pancetta: un primo piatto veloce e gustoso

Quando si parla di primi piatti veloci dobbiamo ricordarci anche della pasta zucca e pancetta, autunnale e saporitissima, perfetta per le cene in famiglia.

Sebbene la zucca sia un ingrediente molto versatile, non a tutti piace l’idea di utilizzarla nelle ricette per via del suo sapore dolce. Per questo abbiamo pensato di preparare la pasta zucca e pancetta, un primo piatto saporito dove la dolcezza della zucca viene sostenuta dalla sapidità e dal sentore affumicato della pancetta. A completare il piatto e renderlo davvero irresistibile ci pensano una spolverata di parmigiano grattugiato e una macinata di pepe nero.

Preparare la pasta zucca e pancetta è davvero molto semplice e veloce, dato che si tratta di una di quelle ricette dove il condimento è pronto nel tempo di cottura della pasta. Perché ciò sia possibile seguiteci nella preparazione e lasciatevi stupire dalla bontà di questo primo piatto.

Come preparare la ricetta della pasta con zucca e pancetta

  1. Per prima cosa tagliate la zucca privata della buccia a cubetti di mezzo centimetro e tenetela da parte.
  2. Tritate finemente anche la cipolla.
  3. Mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.
  4. Nel frattempo rosolate la cipolla nell’olio insieme alla pancetta.
  5. Dopo un paio di minuti unite la zucca, profumate con l’alloro, la salvia e il rosmarino e lasciate cuocere a fiamma media per una decina di minuti, fino a quando la polpa sarà tenera ma ancora compatta.
  6. Scolate la pasta, saltatela in padella con il condimento e profumate con una macinata di pepe nero.
  7. Distribuite la pasta nei piatti e completate con una spolverata di parmigiano.

Ecco un video con tutti i passaggi per realizzare questo delizioso primo piatto autunnale. Come potete vedere la pancetta si può anche rosolare a parte ma noi abbiamo preferito mettere tutto insieme per sporcare una padella in meno e per amalgamare meglio i sapori.

Se questo abbinamento stuzzica la vostra fantasia, vi consigliamo di provare anche il risotto zucca e pancetta, forse più raffinato ma ugualmente delizioso.

Conservazione

La pasta zucca e pancetta si conserva in frigorifero per un paio di giorni in un contenitore a chiusura ermetica. Vi consigliamo di riscaldarla in padella o al microonde prima di consumarla.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette17 ore ago

Risotto agli asparagi con il Bimby

Preparare il risotto con gli asparagi con il Bimby è l’idea giusta se avete poco tempo ma non volete rinunciare...

Ricette22 ore ago

Pasta asparagi e panna

Perfetta anche per le grandi occasioni, la pasta asparagi e panna è semplice da preparare e dà il suo meglio...

Ricette24 ore ago

Pan di Spagna: ricetta, trucchi e consigli

Il pan di Spagna è una delle ricette basi della pasticceria. Ecco come prepararlo alla perfezione e alcune dritte extra....

Ricette2 giorni ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette2 giorni ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette2 giorni ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette2 giorni ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette2 giorni ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette3 giorni ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette3 giorni ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette3 giorni ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...