Seguici su

Ricette

Zucca fritta: antipasto sfizioso o contorno croccante?

Zucca fritta: antipasto sfizioso o contorno croccante?

Scopriamo come si prepara la zucca fritta, una ricetta tanto semplice quanto gustosa che conquisterà grandi e piccini.

La zucca fritta è una di quelle ricette che non ti aspetti. Semplicissima da preparare, è ottima sia come contorno che come antipasto croccante. Già perché la spessa panatura ottenuta con uova e pangrattato è davvero irresistibile e una fettina tira l’altra. Per preparare la zucca fritta veloce bastano pochi ingredienti e altrettanti pochi minuti.

Il bello della zucca impanata poi è che risulta una ricetta perfetta anche per i vegetariani, ideale se avete ospiti che seguono questo regime alimentare e volete coccolarli con qualcosa di diverso dal solito. Non ci sono vincoli invece per quanto riguarda la varietà di zucca: utilizzate quella che preferite e che avete da consumare. Se invece la acquistate, meglio optare la Delica, la Mantovana o la Violina (butternut).

Come preparare la ricetta della zucca fritta

  1. Per prima cosa tagliate la zucca a fette tutte dello stesso spessore e rimuovete la buccia. L’ideale sarebbe mantenersi sul centimetro di spessore così da velocizzare la cottura. In alternativa potete tagliarla a bastoncini, proprio come se fossero delle patatine.
  2. In una ciotola sbattete le uova con un pizzico di sale e riunite in un piatto il pangrattato e il rosmarino tritato al coltello (potete ometterlo se non gradite oppure aggiungere altre erbe aromatiche come il timo e la salvia).
  3. Passate le fettine di zucca prima nell’uovo e poi nel pangrattato e friggetele in mezzo centimetro di olio di semi bollente. Girate le fette di tanto in tanto portandole a cottura. Sono pronte una volta che risulteranno tenere se infilzate con uno stuzzicadenti.
  4. Scolatele con una schiumarola e passatele su carta assorbente prima di servirle, accompagnandole a piacere con una salsa fatta in casa.

Per sicurezza potete anche sbollentare per qualche minuto la zucca nell’acqua o nel latte prima di procedere con la frittura come si vede in questo video. Molto dipende dalla dimensione dei vostri pezzetti e dalla varietà di zucca utilizzata.

Se cercate un modo più leggero di cucinare questo ingrediente vi consigliamo di provare la zucca al forno, perfetta per esaltare il sapore di questo ortaggio autunnale.

Variante: bastoncini di zucca fritta

La nostra zucca fritta croccante è strepitosa, perfetta per accompagnare i vostri secondi piatti ma anche da servire come antipasto. Se invece preferite qualcosa di più simile alle classiche patatine fritte, allora vi consigliamo gli stick di zucca fritta.

Tagliate la zucca a fette di mezzo centimetro quindi riducetela a bastoncini. Sbollentatela 2 minuti in acqua bollente salata quindi scolatela e asciugatela. Scaldate abbondante olio di semi e friggete la zucca per immersione fino a che non sarà croccante. Scolatela e passate su carta assorbente prima di servirla.

Conservazione

Vi consigliamo di consumare la zucca fritta appena fatta perché, come tutti i fritti, è da calda che dà il suo meglio. Potete al massimo conservarla a temperatura ambiente per un giorno prima di consumarla.


5/5


(1 Recensione)



Ricette9 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette11 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette13 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette15 ore ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette1 giorno ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette2 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette3 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette3 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette3 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....