Seguici su

Ricette

Gustosa pasta alla zucca e speck: il primo piatto dell’autunno

Gustosa pasta alla zucca e speck: il primo piatto dell'autunno

Avete voglia di primi piatti sfiziosi? La pasta zucca e speck è quello che fa per voi! Ecco come preparare questa deliziosa ricetta autunnale.

La zucca è la regina indiscussa dell’Autunno, perfetta per dare vita a moltissime ricette dolci o salate. Con il suo sapore unico infatti, ben si presta a diversi abbinamenti ma tra tutti i nostri preferiti sono quelli che creano un contrasto dolce-sapido. Per questo la pasta zucca e speck è tra i nostri primi piatti preferiti.

Ottima sia per le serate in famiglia che con gli amici, ha il vantaggio che la crema di zucca può essere preparata in anticipo e scaldata all’ultimo, mentre si rosola lo speck. Noi abbiamo preferito mantenere questo piatto relativamente leggero e non aggiungere la panna, ma vi daremo comunque qualche indicazione in merito nella sezione varianti.

Come preparare la pasta alla zucca e speck

  1. Per preparare questo primo piatto a base di zucca, iniziate proprio dalla sua pulizia. Eliminate con l’aiuto di un coltello la buccia, i filamenti interni e i semi. Tagliatela a cubetti molto piccoli.
  2. Affettate finemente la cipolla (vanno bene anche porro o scalogno) e rosolatela in padella con l’olio.
  3. Unite poi la zucca, una presa di sale, una macinata di pepe e cuocete con il coperchio per 10-15 minuti, fino a che la zucca non sarà tenera.
  4. Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Vanno bene sia i formati corti, come i fusilli o i paccheri, sia quelli lunghi come gli spaghetti o le tagliatelle.
  5. Mentre pasta e zucca cuociono, rosolate lo speck in una padella a parte senza aggiungere olio. In questo modo diventerà bello croccante. Se acquistate lo speck a fette ricavate voi stessi i fiammiferi con un coltello affilato.
  6. Una volta che la zucca sarà tenera, schiacciatela con i rebbi di una forchetta, unite un mestolo di acqua di cottura della pasta e la pasta stessa. Mescolate bene e dividete nei piatti. Completate con lo speck abbrustolito e a piacere una spolverata di parmigiano.

Ecco un video con tutti i passaggi per realizzare questo primo piatto facile e veloce.

Varianti della pasta crema di zucca e speck

Se volete preparare una più avvolgente pasta con crema di zucca e speck non dovrete fare altro che frullare la zucca cotta con 100 ml di panna da cucina. Unite poi la cremina in padella con lo speck rosolato (senza eliminare il grasso) e aggiungete la pasta. Per una versione più light ma ugualmente cremosa potete utilizzare la ricotta, un poco di latte o del formaggio spalmabile.

Tra i sapori che meglio si sposano con la zucca ci sono la salvia, da aggiungere direttamente in padella mentre la zucca cuoce, o il timo, meglio se aggiunto fresco alla fine. Ottima poi l’idea di decorare il piatto con della granella di nocciole per donargli una piacevole nota croccante.

Sfruttate lo stesso abbinamento per realizzare un altro primo piatto strepitoso, il risotto zucca e speck oppure buttatevi sulla torta salata: con questi sapori difficilmente cadrete in errore!

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento il primo piatto con zucca e speck. Se volete potete lasciare la pasta in frigo per massimo 2-3 giorni, coperta dalla pellicola trasparente, e scaldarla al bisogno. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


5/5


(1 Recensione)



Ricette9 minuti ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 ore ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette4 ore ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette22 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette1 giorno ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette1 giorno ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette1 giorno ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...