Seguici su

Ricette

Risotto zucca e gorgonzola: un primo piatto ricco e saporito

Risotto zucca e gorgonzola: un primo piatto ricco e saporito

Se cercate un primo piatto autunnale diverso dal solito, provate il risotto zucca e gorgonzola. Rimarrete incantati dal sapore unico!

Ci sono primi piatti che grazie all’equilibrio di sapori e consistenze sono a dir poco strepitosi. Tra questi non può mancare il risotto zucca e gorgonzola, un primo perfetto per tutte le occasioni e davvero semplice da preparare. Unisce infatti la dolcezza del risotto con la zucca con il sapore deciso del formaggio erborinato che, tra l’altro, unito alla fine per mantecare è la garanzia di un risotto all’onda degno di un ristorante.

Preparare il riso zucca e gorgonzola non richiede grandi abilità, solo le dovute attenzioni richieste dai risotti: brodo bollente aggiunto poco per volta, tostatura del riso e mantecatura finale. Questi i passaggi chiave per un riso cremoso e ben cotto ideale da servire anche nelle occasioni più importanti.

Come preparare la ricetta del risotto zucca e gorgonzola

  1. Per prima cosa preparate o scaldate fino a sfiorare il bollore il brodo vegetale.
  2. Tritate finemente la cipolla e rosolatela in un tegame insieme all’olio extravergine di oliva e a un pizzico di sale.
  3. Una volta tenero, unite la polpa di zucca tagliata a cubetti e lasciatela cuocere fino a cottura, ci vorranno circa 15-20 minuti, al bisogno potete aggiungere un mestolino di brodo caldo.
  4. In un secondo tegame tostare il riso per un paio di minuti, sfumatelo con il vino bianco e, quando tutto l’alcool sarà evaporato, unitelo nella padella con la zucca.
  5. Unite man mano il brodo bollente, un mestolo alla volta, giusto il necessario a coprire a filo il riso.
  6. Proseguite la cottura per i successivi 12-15 minuti (solitamente per un Carnaroli il tempo di cottura è di 15-18 minuti), aggiungendo il brodo sempre poco per volta.
  7. Una volta pronto spegnete il fuoco e mantecate con il gorgonzola tagliato a tocchetti e tenuto a temperatura ambiente per circa 20 minuti.
  8. Assaggiate e, in caso, correggete di sale e pepe prima di servire in tavola.

Se questa ricetta vi ispira ma cercate qualcosa di più leggero, allora provate il classico risotto alla zucca: non ne rimarrete delusi!

La variante con la crema di zucca

Per una versione più gourmet del risotto zucca e gorgonzola potete prepararlo realizzando una vellutata crema di zucca.

  1. Per farlo cuocete come da ricetta precedente la verdura con la cipolla e, una volta pronta, frullatela con un minipimer, poi correggete con sale e pepe. Consigliamo di tenere 1 o 2 cucchiai di cubetti di zucca da parte, per la decorazione finale.
  2. Procedete con la cottura del riso unendo quasi subito metà della crema, mentre la restante negli ultimi 5 minuti di cottura.
  3. Terminate mantecando a fuoco spento con il gorgonzola e impiattate aggiungendo i cubetti di zucca e qualche fiocco di gorgonzola in ogni piatto.

Conservazione

Come tutti i risotti, anche questo andrebbe consumato al momento. Tuttavia, se vi dovesse avanzare, potete riporlo in frigorifero per 2-3 giorni e riscaldarlo successivamente in padella o al microonde.


5/5


(2 Recensioni)



Ricette2 ore ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette4 ore ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette5 ore ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette22 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette24 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette1 giorno ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette1 giorno ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette3 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...