Seguici su

Ricette

Come si fa la crema pasticcera? Ecco la ricetta classica e quella con il Bimby

Come si fa la crema pasticcera? Ecco la ricetta classica e quella con il Bimby

La crema pasticcera è perfetta per farcire dolci di ogni tipo: vediamo insieme come si prepara con il Bimby!

La ricetta della crema pasticcera con il Bimby è un classico: la farcitura perfetta per bignè, crostate e dolci millefoglie. È una preparazione semplice, con pochi ingredienti di base che possono essere modificati per creare creme per torte secondo il vostro gusto.

La leggenda vuole che la crema pasticcera risalga agli inizi del 1700: nacque come salsa a base di tuorli d’uovo zuccherata. Oggi vi mostreremo la ricetta “moderna” per realizzarla al profumo di limone (o vaniglia) con l’aiuto del Bimby. La ricetta è valida per tutti i modelli di Bimby, più o meno recenti: TM6, TM6 e TM31.

Come preparare la crema pasticcera con Bimby

  1. Polverizzare lo zucchero e la buccia di limone nel boccale per 20 sec. vel. Turbo.
  2. Unite tutti gli altri ingredienti e fate cuocere la crema pasticcera per 7 min. 80° vel. 4.
  3. Fatela raffreddare a temperatura ambiente coprendola con pellicola a contatto e poi riponetela in frigorifero.
  4. Una volta fredda potete farcire i vostri dolci preferiti con la crema pasticcera fatta in casa.

Ecco un video che illustra tutti i passaggi per realizzarla. Come potete vedere è davvero semplicissimo e grazie al Bimby otterrete una crema liscia e vellutata, totalmente priva di grumi.

Crema pasticcera con il Bimby: varianti

Noi abbiamo preparato la crema pasticcere aromatizzandola al limone ma alla stessa maniera è possibile realizzarla alla vaniglia o sfruttando le scorze di altri agrumi come l’arancia o il lime. Nel caso della vaniglia, dividete a metà la bacca, raschiate i semi interni con un coltellino e uniteli allo zucchero. Procedete poi come da ricetta.

Per una crema al cioccolato, unite a cottura ultimata ma mentre è ancora calda 100 g di cioccolato fondente tritato al coltello. Mescolate 1 min. vel. 1 o fino a che non si sarà completamente sciolta. Infine, potete realizzarla anche in versione senza glutine, sostituendo la farina con l’amido di mais.

Conservazione

La crema si mantiene in frigorifero per 3-4 giorni, ben coperta da pellicola. Se dovesse compattarsi eccessivamente potete frullarla con un mixer a immersione per qualche istante prima di servirla.


5/5


(1 Recensione)



Ricette16 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette18 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette20 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette21 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....