Seguici su

Ricette

Pizza baciata: ricetta della pizza farcita dalla cottura singolare

Pizza baciata: ricetta della pizza farcita dalla cottura singolare

Cos’è e come si prepara la pizza baciata, il metodo di preparazione e cottura tanto amato da Gabriele Bonci.

Più che una vera e propria ricetta, la pizza baciata è un metodo di cottura, che prevede la preparazione di due pizze (romane o napoletane a seconda della regione che ti racconta la sua origine) che vanno cotte una sopra l’altra, per poi essere farcite con tantissimi prodotti freschi, meglio se locali e di alta qualità. Sicuramente l’avrete già vista in giro, e soprattutto in televisione! Infatti Gabriele Bonci adora questa preparazione, portandola non solo nel suo forno ma anche nel piccolo schermo durante tantissimi programmi di cucina che ha diretto o è stato ospite.

Preparazione della pizza baciata

  1. Prendete una ciotola e sciogliete all’interno il lievito di birra con una parte di acqua.
  2. Quando sarà sciolto unite la farina e impastate fino a incorporare tutta l’acqua.
  3. Unite la seconda parte di acqua con il sale e continuate a impastare fino a ottenere un panetto ben elastico.
  4. Aggiungete un filo abbondate di olio e impastate ancora per farlo incorporare.
  5. Ora prendete il panetto e fate le pieghe, questo per 3-4 volte a distanza di 15-20 minuti.
  6. Quindi mettetelo in una ciotola oliata, copritela con un canovaccio e lasciate raddoppiare il volume ( ci vorrà qualche ora).
  7. Una volta raddoppiato dividetelo in due impasti più piccoli che dovrete far rotolare sul piano da lavoro per chiuderli alla perfezione.
  8. Rimettete i panetti a lievitare, va benissimo sul piano da lavoro, basta che siano coperti da un canovaccio pulito.
  9. Al raddoppio prendeteli e passiamo alla stesura.
  10. Stendente il panetto su un piano di lavoro ben infarinato usando i polpastrelli per distribuire bene l’aria (un po’ come una pinsa romana).
  11. Mettete un primo panetto su una teglia da forno rettangolare leggermente oliata e tiratelo con le dita fino a coprire tutta la teglia e completate con un filo abbondante di olio in superficie.
  12. Iniziate ad allargare il secondo panetto sul piano da lavoro, quindi adagiatelo delicatamente sopra il primo impasto e allargatelo con le mani in modo che i bordi si sovrappongano perfettamente.
  13. Chiudete con un secondo giro d’olio e passate alla cottura.
  14. Inforna la pizza in forno preriscaldato, statico a 250°C per circa 12-15 minuti, quindi sforna e farcisci come preferite.

Ed ecco un video per capire bene come avviene la stesura e cottura della pizza baciata:

Come farcirla: idee e consigli utili

Le farciture sono tantissime, vi basterà guardare online per essere ispirati, o anche fare dei test (dai più classici ai più alternativi). Noi oggi, ad esempio, abbiamo deciso di farcire la pizza baciata con stracciatella fresca e mortadella, il tutto a freddo separando le due pizze e farcendo l’interno.

Potete tuttavia anche decidere di utilizzare degli ingredienti che hanno bisogno di una breve cottura, penso alla passata di pomodoro e mozzarella (se la vogliamo filante). Per questo motivo vi consigliamo di togliere la piazza dal forno qualche minuto prima, farcirla e poi completare la cottura.

Conservazione

Gustate al momento questo piatto squisito.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette5 minuti ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette4 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette5 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette22 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...