Seguici su

Funghi

Funghi gratinati al forno, solo per veri buongustai!

Funghi gratinati al forno, solo per veri buongustai!

Cercate un contorno particolare e dalla consistenza croccante? Ecco la semplice ricetta per i funghi gratinati al forno.

Li abbiamo assaggiati in qualsiasi modo, cotti in padella e molto spesso in forno, ma preparati in questo modo hanno davvero un tocco in più. I funghi gratinati sono un contorno sfizioso e ricco. Un ingrediente genuino e semplice come sono i funghi si abbina perfettamente alla spolverata di pangrattato che, durante la cottura, assume una consistenza croccante.

Per preparare questo contorno bastano davvero pochi sforzi. Le idee per abbinarlo ad altre pietanze sono tante, perché questi funghi arricchiscono di gusto secondi piatti di ogni genere. Inoltre, sono anche un alimento nutriente e benefico per l’organismo. A voi la scelta su quale varietà utilizzare tra pleurotus, champignon, cardoncelli, portobello, porcini o, perché no, un mix di tutti. Il nostro consiglio è di optare per i primi, i pleurotus, che tengono benissimo la cottura ed essendo coltivati sono anche piuttosto economici. Tenete presente che per questa ricetta non è possibile utilizzare i funghi surgelati.

Preparazione della ricetta per i funghi gratinati al forno

  1. Per prima cosa, pulite i funghi. Specialmente se li acquistate freschi, fate attenzione a togliere lo sporco in eccesso con un pennello oppure con un panno umido. In tutti i casi evitate di lavare i funghi sotto acqua corrente perché tenderanno ad assorbirla.
  2. Appiattiteli leggermente con le mani se usate i pleurotus (altrimenti riduceteli a fettine di mezzo centimetro di spessore) e allargateli su una teglia rivestita di carta forno.
  3. Riducete a tocchetti la mollica di pane raffermo e mettetela nel recipiente di un mixer, frullando fino a ottenere delle briciole poi trasferite in una ciotola.
  4. Tritate il prezzemolo e l’aglio e aggiungeteli alla mollica. A piacere unite la scorza grattugiata del limone per donare una nota fresca e aromatica.
  5. Regolate di sale e pepe e unite tanto olio quanto ne occorre ad avere un composto umido.
  6. Distribuitelo sui funghi e cuocete a 200°C per 20 minuti. Serviteli caldi o una volta che si sono intiepiditi.

Oltre ai funghi pleurotus gratinati al forno potete utilizzare gli champignon o addirittura i porcini, per un contorno più raffinato. Valida alternativa sono anche i cardoncelli, una varietà di pleurotus che cresce spontanea. Se non avete il pane raffermo potete utilizzare il pane grattugiato: otterrete una copertura più uniforma ma ugualmente croccante. In tutti i casi potete insaporire ulteriormente la panatura aggiungendo 1 cucchiaio di pecorino o parmigiano grattugiato.

Vi lasciamo anche un video per vedere la consistenza finale dei funghi. Come potete notare l’aglio in questo caso è stato aggiunto direttamente sui funghi per avere un sapore più deciso. Noi preferiamo metterne meno direttamente nella panatura per non coprire il sapore delicato dei funghi.

Vi consigliamo di provare anche i nostri funghi ripieni: ce n’è per tutti i gusti e sono un piatto unico delizioso e appagante, perfetto per la stagione fredda!

Conservazione

Ricordate di servire i funghi gratinati al forno quando sono ancora ben caldi. Per questo motivo, è sconsigliata la conservazione di questo piatto.


5/5


(1 Recensione)



Ricette8 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette10 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette12 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette13 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....