Seguici su

Castagne

Crema di castagne: la ricetta sfiziosa

Crema di castagne: la ricetta sfiziosa

Vediamo tutti i passaggi per realizzare una deliziosa crema di castagne adatta anche a essere conservata sottovuoto.

È impossibile non associare le castagne all’autunno. Che si tratti delle caldarroste o di altre ricette più o meno semplici, questo frutto è il re indiscusso della stagione. Per prolungarne la durata è possibile optare per una deliziosa crema di castagne che ben si presta a essere conservata sottovuoto nei vasetti.

Prepararla richiede un po’ di tempo perché le castagne vanno bollite e sbucciate e poi cotte di nuovo in uno sciroppo di acqua e zucchero. L’unico consiglio che vi possiamo dare per semplificare le cose è scegliere castagne di grandi dimensioni, tipo i marroni. Quello che si ottiene però è una crema di castagne incredibile, complice l’aggiunta del cioccolato fondente e della vaniglia.

Come preparare la ricetta della crema di castagne

  1. Per prima cosa, lavate le castagne sotto acqua corrente e incidetele nella parte centrale con l’aiuto di un coltello da cucina.
  2. Bollitele per 30 minuti in acqua assicurandovi che siano sempre immerse. Una volta scolate, fatele intiepidire prima di rimuovere la buccia e la pellicina.
  3. Nel frattempo realizzate una sorta di sciroppo, facendo cuocere zucchero e acqua in parti uguali.
  4. Una volta che lo zucchero sarà perfettamente sciolto, sbriciolate le castagne e trasferitele nella pentola. Continuate la cottura per un’ora e alla fine aggiungete il cioccolato a pezzetti e la vanillina.
  5. Frullate il tutto con un minipimer fino a che non avrete ottenuto una crema. Una volta fredda è pronta per essere gustata o conservata.

La crema di castagne si differenzia dalla marmellata di castagne per la presenza del cioccolato. I procedimenti difatti sono simili così come il risultato. Tenete poi presente che per entrambe le ricette potete utilizzare i marroni, la varietà di castagne più pregiata del nostro territorio. Ottima anche l’idea di sostituire il cioccolato con il miele, come si vede in questo video (il resto del procedimento è identico).

Per velocizzare i passaggi è possibile realizzare la crema di castagne con il Bimby: con un solo elettrodomestico cuocerete le castagne, lo sciroppo ed emulsionerete il tutto. Più pratico di così.

Conservazione

La crema di castagne si mantiene in frigorifero fino a una settimana. Volendo potete trasferirla nei vasetti di vetro sterilizzati e poi farli bollire per 40 minuti in modo che si formi il sottovuoto. Lasciateli raffreddare in acqua quindi trasferiteli in dispensa dove si manterranno fino a 6 mesi.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette2 ore ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette20 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette22 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette24 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette1 giorno ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette3 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette3 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...