Seguici su

Ricette

Come fare il risotto al salmone: la ricetta del primo piatto

Come fare il risotto al salmone: la ricetta del primo piatto

Scopriamo insieme tutti i passaggi della preparazione del risotto al salmone fresco (e affumicato): la ricetta in due varianti.

Oggi cuciniamo un piatto buonissimo, il risotto al salmone fresco, una ricetta che si presta a numerosissime interpretazioni. Abbiamo pensato di utilizzare il porro nel soffritto (che con il salmone sta benissimo) e di mantecare con del buon burro (se volete potete anche aromatizzarlo!).

Vi daremo poi anche una variante del piatto, semplicissima e molto più veloce, ovvero utilizzando il salmone affumicato. Provate entrambe le versioni e diteci poi quale preferite. Che dire, noi siamo pronti. E voi? Allora seguiteci e cominciamo a spadellare!

Come fare il risotto al salmone

  1. In primo luogo organizzate bene i tempi per la cottura del salmone e quella del riso: mettete su il brodo così da dargli il tempo di arrivare a bollore, dunque affettate il salmone a cubetti e metteteli a cuocere in padella con un filo d’olio per circa 10 minuti, o fino a che non saranno cotti, poi correggete di sale e pepe.
  2. In una seconda padella con i bordi un po’ più alti, dove è possibile cuocere il riso, mettete un filo d’olio e il porro tagliato sottilmente (potete sostituirlo con lo scalogno).
  3. Fate appassire il porro pochi minuti, poi aggiungere il riso e fatelo tostare per 1-2 minuti.
  4. Sfumate con il vino bianco secco e, una volta evaporato l’alcol, iniziate a coprirlo con il brodo.
  5. Aggiungete brodo caldo al bisogno fino a portare a cottura il riso, verso metà del tempo unite anche il salmone cotto.
  6. Una volta terminato il tempo di cottura del riso, mantecatelo con il burro (potete anche aromatizzarlo se lo impastate con delle erbe aromatiche e poi lo rimettete in frigo in attesa di utilizzarlo).
  7. Impiattate e servite.

La variante con il salmone affumicato

Il risotto con il salmone affumicato è una variante veloce del piatto, che non prevede la cottura del pesce. Gli ingredienti utilizzati sono gli stessi, tranne che per il salmone: consigliamo di diminuire leggermente la quantità di pesce essendo molto più forte di quello fresco (andranno bene 150 g).

  1. Preparate il riso come da ricetta precedente, tostandolo in padella con il porro e l’olio.
  2. Sfumatelo con il vino e poi aggiungete il brodo poco per volta.
  3. A questo punto potete prendere due strade. Aggiungere il salmone affumicato tagliato a listarelle durante la cottura, oppure al termine.
  4. Non dimenticate di mantecare il risotto con il burro, al bisogno correggere di sale e pepe e poi impiattare.

Conservazione

Consigliamo di consumare il risotto al momento, questo vale per entrambe le versioni. Se doveste avanzarlo potete conservarlo per massimo 1 giorno in frigo, in apposito contenitore con coperchio. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette4 ore ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette6 ore ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette8 ore ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette1 giorno ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette1 giorno ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette1 giorno ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette1 giorno ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...