Seguici su

Prodotti tipici

Dalla cucina ligure con gustosa semplicità, lo stoccafisso alla marinara

Dalla cucina ligure con gustosa semplicità, lo stoccafisso alla marinara

Alla scoperta della ricetta originale dello stoccafisso alla marinara, che è un secondo piatto a base di pesce davvero gustoso e semplice da fare.

Quella dello stoccafisso alla marinara, anche chiamato “stochefìsce da Mainâ” in terra di origine, è una ricetta tipica ligure molto amata. Semplice da fare, è anche ricca di sapori e piena di gusto. L’ingrediente base è questo particolare pesce che, insieme al baccalà, è uno dei prodotti più diffusi nella gastronomia della Liguria. Lo stoccafisso, in questa preparazione, va cotto in acqua e vino bianco, rendendolo perfettamente saporito. Poi, va accompagnato a una particolare salsa ottenuta cuocendo acciughe, aglio e pepe in olio caldo.

Insomma, questo piatto è tutto particolare e va assaggiato almeno una volta!

Preparazione della ricetta per lo stoccafisso alla marinara

  1. Per prima cosa, dovete pulire il pesce. Riempite con acqua una pentola e mettetela sul fornello per renderla calda.
  2. Immergete all’interno lo stoccafisso e lasciatelo qualche minuto. Poi, toglietelo e rimuovete, con più facilità, la pelle e le lische.
  3. In una casseruola, versate un filo d’olio e scaldatelo sul fornello.
  4. Quando è ben caldo, immergete all’interno le acciughe salate. Tagliate l’aglio e aggiungetelo nella casseruola.
  5. Insaporite con il pepe e mescolate. Lasciate cuocere a fuoco basso, fin quando le acciughe si sciolgono.
  6. Tagliate in pezzi lo stoccafisso e immergetelo nella casseruola, insieme ai pinoli. Lasciate cuocere circa 10 minuti, mescolando ogni tanto.
  7. Mentre cuoce, aggiungete poco alla volta l’acqua, alternandola al vino bianco.
  8. A cottura terminata, spegnete e impiattate il tutto.

Conservazione

Lo stoccafisso alla marinara è un prodotto tipico della gastronomia ligure adatto a qualsiasi tipo di pranzo o cena. Il consiglio migliore è quello di consumare questo secondo piatto subito e di non conservarlo a lungo; in alternativa, potete tenerlo coperto e in frigo per qualche ora.

In alternativa, non perdete anche la ricetta dello stoccafisso alla messinese.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette11 ore ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette13 ore ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette15 ore ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette16 ore ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette1 giorno ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette1 giorno ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette2 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...

Chef ai fornelli con padella Chef ai fornelli con padella
Ingredienti2 giorni ago

I migliori utilizzi della panna da cucina: cremosità e versatilità nei piatti

La panna da cucina è un ingrediente fondamentale in molte cucine, apprezzata per la sua capacità di aggiungere cremosità, ricchezza...

Ricette2 giorni ago

Lasagne agli asparagi

Le lasagne agli asparagi e besciamella al forno sono un piatto perfetto da portare in tavola per fare un figurone:...

Ricette2 giorni ago

Agnello alla lucana

Scopriamo una ricetta originaria della Basilicata: l’agnello alla lucana, perfetto per le domeniche in famiglia o come ricetta di Pasqua....

Ricette2 giorni ago

Carbonara di asparagi

Ecco gli ingredienti e la ricetta passo per passo per realizzare la carbonara di asparagi, una variante della ricetta tipica...