Seguici su

Ricette

Pasta peperoni e pancetta, una ricetta saporita

Pasta peperoni e pancetta, una ricetta saporita

La pasta peperoni e pancetta è perfetta se cercate un primo piatto facile e veloce con pochissimi ingredienti. Ecco la nostra ricetta.

L’abbinamento che vi proponiamo oggi è ideale per coloro che amano i sapori decisi. La pasta peperoni e pancetta è un primo piatto ricco e saporito, perfetto per l’estate e semplicissimo da preparare. Nella nostra versione utilizziamo la pancetta affumicata ma potete optare anche per quella dolce.

La ricetta di questo condimento estivo per la pasta si prepara in pochi minuti, giusto quelli che occorrono a far bollire l’acqua e cuocere la pasta. Inizieremo proprio da questo punto per poi procedere con la cottura del condimento in padella. Per completare, una spolverata di parmigiano grattugiato e sentirete che delizia!

Come preparare la ricetta della pasta peperoni e pancetta

  1. Per prima cosa portate a bollore l’acqua e mettete a cuocere la pasta per il tempo indicato sulla confezione.
  2. Nel frattempo lavate il peperone, privatelo del picciolo, dei sei e dei filamenti bianchi interni. Dividetelo in quattro e tagliate la polpa per il lato corto a strisce larghe massimo mezzo centimetro.
  3. In una padella scaldate un giro di olio, unite lo spicchio di aglio e la pancetta a bastoncini.
  4. Dopo un paio di minuti aggiungete i peperoni, un pizzico di sale e uno di pepe e lasciate cuocere per 10 minuti, giusto il tempo che si inteneriscano.
  5. Scolate la pasta e saltatela in padella con il condimento quindi distribuite nei piatti, completando il formaggio grattugiato a piacere.

Volendo potete aggiungere al sugo di peperoni e pancetta 4 cucchiai di passata di pomodoro per renderlo più rosso e creare un condimento più cremoso. Inoltre, la ricotta salata è un’ottima sostituta del formaggio grattugiato tradizionale in questa ricetta.

Amate i peperoni? Ecco la nostra ricetta della pasta peperoni e speck: da leccarsi i baffi!

Conservazione

La pasta peperoni e pancetta si mantiene in frigorifero fino a 3 giorni. Vi consigliamo di riscaldarla in padella prima di servirla.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 ora ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette3 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette5 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette7 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette8 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...