Seguici su

Ricette

Pesto di rucola e noci: la ricetta facile e veloce

Pesto di rucola e noci: la ricetta facile e veloce

Oggi vi presentiamo una tra le ricette facili e veloci più apprezzate. Si tratta del pesto di rucola e noci, sugo veloce sfizioso!

La ricetta pesto di rucola e noci è una valida alternativa al tradizionale pesto alla genovese, molto diffuso in tutto il nostro Paese. Il pesto di rucola e noci, però, si distingue per il suo gusto spiccato e particolare dato proprio dalla leggera piccantezza della rucola. Inoltre, l’utilizzo delle noci dona un sapore ancora più corposo e attenua l’amaro della rucola molto più che con la ricetta classica con i pinoli.

Con questo sugo è possibile preparare una buonissima pasta al pesto di rucola con molta semplicità e velocità. Vediamo, dunque, gli ingredienti e il procedimento.

Preparazione della ricetta per il pesto di rucola e noci

  1. Iniziate la preparazione del sugo alla rucola e noci lavando la rucola e asciugandola per bene con un canovaccio.
  2. Mettete la rucola all’interno di un mixer da cucina e aggiungete il sale, le noci, lo spicchio d’aglio sbucciato e privato dell’anima e il formaggio grattugiato.
  3. Attivate l’elettrodomestico a intermittenza, aggiungendo a filo l’olio.
  4. Lavoratelo in base al vostro gusto: poco e a scatti se lo gradite più grossolano, a velocità media e costante se preferite una consistenza cremosa.

Come preparare la pasta con il pesto di rucola e noci

Se volete condire una buona pasta con il pesto appena preparato procedete in questo modo:

  1. Fate cuocere il formato di pasta che più gradite. Appena sarà cotta, scolate la pasta e mettete da parte una tazza di acqua di cottura.
  2. Condite la pasta con la quantità di pesto che più preferite, scegliendo tra lasciarla poco condita o abbondare con il condimento.
  3. Se risulta un po’ asciutta aggiungete un paio di cucchiai di acqua di cottura che avete messo da parte in precedenza e amalgamate bene il tutto per rendere la pasta molto cremosa.
  4. Prima di servire, completate con un giro di olio extravergine di oliva e dei piccoli gherigli di noci per dare un po’ di croccantezza al piatto.
  5. Se non siete vegani, potete aggiungere il formaggio grattugiato sia in fase di preparazione del pesto sia nel momento in cui amalgamate il tutto in pentola. In ogni caso il piatto va gustato ben caldo.

Conservazione

Questo sugo veloce può essere conservato in diversi modi. Innanzitutto, è possibile riporlo in frigorifero all’interno di contenitori ermetici per massimo 5 giorni.

In alternativa, è possibile congelarlo in piccole porzioni per avere sempre pronto un condimento gustoso con cui preparare una pasta o delle sfiziose bruschette. Infine, se si vuole avere un’originale idea regalo è possibile conservare il pesto più a lungo all’interno di vasetti sterilizzati. Ricordate, in questo caso, di coprire con abbondante olio sulla parte superficiale.


5/5


(1 Recensione)



Ricette5 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette7 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette9 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette11 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette12 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...