Seguici su

Ricette

Semifreddo alla ricotta

Semifreddo alla ricotta

Assaggiamo il semifreddo alla ricotta, un dolce molto buono e semplice da fare, che non richiede cottura.

Il semifreddo alla ricotta è un dolce dal sapore unico e incredibile. Questa ricetta è perfetta per chi deve preparare un dolce all’ultimo minuto, perché richiede poco tempo e pochi sforzi. Si tratta di una preparazione molto indicata soprattutto per il periodo estivo, in quanto il risultato è un prodotto fresco e gustoso.

Questo dolce alla ricotta è senza cottura e si serve freddo, come richiede il nome stesso. La lista di ingredienti è corta e facile da reperire; ciò che non può mancare sono i canditi, che arricchiscono ancora più di sapore il dessert. Questo semifreddo al sapore di cassata è talmente buono che non potrete resistergli. Potete servirlo in pratiche monoporzioni o in una teglia e tagliarlo poi a fette.

Preparazione della ricetta per il semifreddo alla ricotta

  1. Per preparare il dolce, cominciando scolando la ricotta dal suo siero per qualche ora. Per farlo mettetela in un canovaccio, pressatela e lasciatela sgocciolare.
  2. Successivamente, mettetela in una ciotola capiente. Quindi, aggiungete il latte condensato.
  3. Mescolate per amalgamare bene gli ingredienti.
  4. In un altro recipiente, versate la panna fresca liquida e montatela con uno sbattitore elettrico, a neve ben ferma.
  5. Una volta fatto, versate la panna montata sul composto nella ciotola. Mescolate con una spatola, con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
  6. Quando la panna è ben incorporata, potete aggiungere anche i pezzi di frutta candita.
  7. Mescolate ancora, per distribuirli in maniera omogenea.
  8. Prendete lo stampo da plumcake (o se preferite degli stampini monoporzione) e rivestitelo con un foglio di pellicola alimentare.
  9. Versate l’impasto nello stampo, livellando la superficie.
  10. Ricoprite anche la parte alta con la pellicola. Mettete il dolce in freezer, per almeno 3 ore.
  11. Terminato questo tempo, sformate e servite decorando come più preferite.

Variante per il semifreddo alla ricotta con le uova

La ricetta classica del semifreddo prevede anche l’utilizzo delle uova. Per una variante di questo prodotto, che sia più conforme alla ricetta classica, potete pastorizzare le uova innanzitutto. Successivamente, aggiungete all’impasto 6 tuorli d’uovo, la preparazione procede come quella descritta precedentemente.

Conservazione

Il semifreddo alla ricotta è un dolce fresco e leggero, buono da servire a merenda o alla fine di un pasto. Potete conservarlo in freezer per diverse settimane.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette5 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette7 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette9 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette11 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette12 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...