Seguici su

Ricette

Crepes senza glutine e lattosio, la ricetta facile e veloce

Crepes senza glutine e lattosio, la ricetta facile e veloce

Godetevi un momento di dolce relax con delle gustosissime crepes senza glutine e lattosio. Renderemo soddisfatti anche voi intolleranti.

Quante volte vi è successo di avere tanta voglia di dolci ma di rinunciarci a causa delle vostre intolleranze? Intanto sfatiamo un mito: non è vero che i cibi senza glutine siano meno saporiti di quelli classici. Assodato ciò, possiamo rivelarvi che la nostra ricetta è perfetta anche per chi non può mangiare latticini. Sono le crepes senza glutine e lattosio che potranno accontentare tutti in egual modo, soddisfacendo le proprie voglie e concedendosi qualche piccolo peccato di gola.

Farcitele pure con le confetture di frutta o con creme dolci che più gradite, purché non contengano lattosio. Ma non è tutto! Queste crepes senza glutine e latticini sono super versatili… provare per credere.

Andiamo a realizzare queste crepes per chi è intollerante!

Preparazione della ricetta delle crepes senza glutine e lattosio

  1. Mescolate in un contenitore la farina di riso con le uova.
  2. Aggiungete il latte di soia e continuate a mescolare, poi unite l’estratto di vaniglia e amalgamate bene.
  3. Coprite il contenitore col composto realizzato con della pellicola trasparente e lasciate riposare per due ore.
  4. Trascorso questo tempo scaldate una padella antiaderente e ungete con un filo d’olio.
  5. Versate un po’ di impasto fino a ricoprire tutta la padella. Quando l’impasto inizierà a colorarsi e a solidificarsi leggermente capovolgete la crepe e cuocete dall’altro lato.
  6. Ripetete l’operazione fino a esaurimento impasto. Se necessario, ungete la padella quando risulterà troppo secca.
  7. Servite e farcite… gnam!

Potete sostituire il latte di soia col latte di riso o con un altro tipo di latte vegetale. Farcite con confetture di frutta o crema alla nocciola senza lattosio per gustare le crepes per colazione o per merenda. Diventeranno una cena originale se le farcirete con condimenti salati come una piadina.

Conservazione

Conservate le crepes di riso senza glutine e lattosio in frigo per un giorno coperte da una pellicola trasparente. Potete preparare la pastella il giorno prima e conservarla in frigo per massimo 24 ore, per poi cuocere le crepes all’ultimo momento.

Potrebbe interessarvi anche la ricetta delle crepes di grano duro ripiene di mele.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette6 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette8 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette10 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette12 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette13 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...