Seguici su

Prodotti tipici

Salamoia bolognese: la ricetta casalinga per piatti piùsaporiti

Salamoia bolognese: la ricetta casalinga per piatti piùsaporiti

La salamoia bolognese è un insaporitore a base di sale marino, erbe aromatiche, aglio e pepe. Sapete che è facilissima da fare in casa?

La salamoia bolognese è un insaporitore aromatico, tradizionalmente conosciuto anche con il nome di aglione, che non dovrebbe mai mancare in nessuna cucina. Si può trovare già pronta all’uso in tutti i supermercati ma è davvero semplicissima da fare a partire da zero.

Questo condimento è ottimo per insaporire carne e pesce e per questa preparazione vi serviranno pochi e semplici ingredienti come sale marino, aglio, erbe aromatiche e pepe con l’aggiunta di un buon mixer con cui tritare il tutto. Chi è munito di mortaio e pazienza può anche provare il procedimento tradizionale tritando tutti gli ingredienti manualmente.

Vediamo subito tutti i passaggi di questa ricetta super saporita!

Preparazione della salamoia alla bolognese

  1. Prendete le foglie di salvia e privatele dei gambi.
  2. Staccate gli aghi dai rametti di rosmarino in modo da ricavarne la quantità richiesta.
  3. Lavate le erbe aromatiche sotto acqua corrente poi tamponatele con della carta da cucina. Trasferite le erbe su un canovaccio pulito o su altra carta da cucina e lasciate asciugare all’aria almeno per un’ora.
  4. Successivamente mettete il sale grosso, le erbe aromatiche, il pepe in grani e l’aglio sbucciato e privo dell’anima all’interno del boccale del mixer. Tritate il tutto fino ad ottenere un trito piuttosto fine.
  5. Prendete una teglia o un vassoio e coprite il fondo con un foglio di carta da forno. Versatevi sopra il trito di sale ed erbe aromatiche e distribuitelo in modo da coprire l’intera superficie.
  6. Fate riposare in forno spento per tutta la notte in modo da asciugare il composto poi riponete in vasetti di vetro sterilizzati.

Se vi incuriosiscono le ricette di questo tipo, vi consigliamo di dare un’occhiata anche al sale di sedano!


5/5


(1 Recensione)



Ricette10 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette12 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette14 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette16 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette2 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette2 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette3 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...