Seguici su

Ricette

Crema al caffè con il Bimby: fresca e deliziosa

Crema al caffè con il Bimby: fresca e deliziosa

Preparare la crema al caffè con Bimby è davvero semplice, sia utilizzando il caffè solubile sia quello espresso.

Il caffè è un vizio a cui è davvero difficile rinunciare ma quando le giornate si fanno calde potrebbe rivelarsi controproducente consumarne troppi. Ecco che ci viene in soccorso la crema al caffè con il Bimby, cremosa e buona come quella del bar ma semplicissima da preparare anche in casa.

Il bello della crema fredda al caffè con il Bimby infatti è che per prepararla bastano tre ingredienti: latte (o acqua), zucchero e caffè solubile. Il latte però deve essere congelato, meglio se direttamente a cubetti, così da poter poi ottenere la caratteristica consistenza. Vedremo anche come prepararla con il caffè espresso così da renderla ancor più pratica.

Come preparare la ricetta della crema al caffè con il Bimby

  1. Per preparare la crema al caffè con il Bimby con il caffè solubile la prima cosa da fare è versare il latte o l’acqua negli stampi da ghiaccio e riporlo in frigorifero per almeno 2 ore.
  2. Riunite poi nel boccale del Bimby il caffè solubile e lo zucchero e frullate Vel. Turbo per 10-12 secondi.
  3. Unite poi il latte ghiacciato a cubetti e frullate di nuovo a Vel. 10 per 30 secondi.
  4. Spatolate il tutto verso il centro, montate l’accessorio farfalla e azionate il robottino a Vel. 4 per 3-4 minuti. Distribuite la crema in quattro tazzine e servitela.

Ed ecco una videoricetta molto simile alla nostra preparazione, per non sbagliare neanche un passaggio:

La variante con il caffè espresso o della moka

Se invece preferite preparare la crema al caffè Bimby con il caffè espresso allora dovrete prima far sciogliere 70 g di zucchero in 50 ml di caffè caldo, poi unire 200 ml di latte quindi versare il tutto negli stampi per ghiaccio. Una volta congelato (l’ideale sarebbe per almeno mezza giornata), trasferite nel boccale e frullate prima 4 sec. Vel. 8 poi montate la farfalla e lavorate per 3 min. Vel. 4.

Se non avete il robottino potete comunque preparare un’ottima crema al caffè seguendo una delle nostre ricette facili e veloci più apprezzate di sempre.

Conservazione

Una volta pronta, la crema va consumata. Potete però conservare in freezer i cubetti così che all’occorrenza sia pronta per essere realizzata in pochissimo tempo.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette11 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette13 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette16 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....