Seguici su

Ricette

Cous cous di mais con verdure crude: il piatto unico e gluten free

Cous cous di mais con verdure crude: il piatto unico e gluten free

Il cous cous di mais con verdure è una valida alternativa per chi non può consumare frumento. Scopriamo la ricetta semplice pronta in 10 minuti.

Buono, fresco, colorato e velocissimo da realizzare questo cous cous di mais con verdure crude, naturalmente gluten free, rimpiazza l’originale con merito. Un gustoso e profumato accostamento di sapori che risulta perfetto come piatto unico per i caldi pranzi d’estate… c’è solo da provarlo. La ricetta è davvero velocissima, in pochi minuti porterete in tavola in piatto unico sostanzioso, vegan e ricco di gusto.

Preparazione cous cous di mais con verdure crude

  1. Per cucinare il cous cous di mais seguite passo passo le istruzioni che troverete riportate sopra alla confezione. In linea generale non si discosta molto dalla preparazione del cous cous originale, intendendo quello veloce e precotto che di solito si cucina in circa 5 minuti.
  2. Lavate i pomodori, togliete parte della buccia e riduceteli a dadini.
  3. Fate la stessa cosa con la cipolla dolce, l’aglio e il peperoncino fresco e metteteli tutti in una ciotola capiente ad insaporire con olio extra vergine d’oliva.
  4. Lavate il basilico e i capperi. Stappate le foglie di basilico con le mani e aggiungetele, insieme ai capperi lavati, al condimento.
  5. Appena il cous cous sarà pronto e riposato sgranatelo con una forchetta e poi inseritelo nella ciotola da portata continuando a girare per amalgamare tutti i sapori.
  6. Aggiungete pepe nero macinato al momento, altro olio evo, se il cous cous vi risulta troppo asciutto e poi portate in tavola oppure conservatelo in frigo.

Se vi piacciono questi piatti completi ma leggeri provate anche il cous cous tostato con verdure!

Conservazione

Essendo presente il pomodoro crudo, che diventa velocemente poco appetibile, consigliamo di conservare questo piatto unico per massimo 1 giorno in frigo, ben coperto dalla pellicola trasparente. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


5/5


(1 Recensione)



Ricette1 minuto ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette1 ora ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette18 ore ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette19 ore ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette22 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette23 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette1 giorno ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette2 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette2 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 giorni ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...