Seguici su

Ricette

Voglia di un dessert fresco e goloso? La cheesecake alle albicocche

Voglia di un dessert fresco e goloso? La cheesecake alle albicocche

Ecco oggi un dolce gustoso ma leggermente impegnativo nella fase di preparazione: la buonissima cheesecake alle albicocche.

Prepariamo oggi un dolce senza cottura buonissimo: la cheesecake alle albicocche. Si tratta di un dessert estivo, dedicato a coloro che amano questo delizioso frutto. Per la preparazione dovrete procedere così: una classica base di biscotti e burro, una crema a base di Philadelphia e infine una sorta di composta di albicocche.

Se sono di stagione potete usare la frutta fresca mentre se ve ne viene voglia in un altro periodo dell’anno potete usare le albicocche sciroppate oppure la marmellata (meglio se fatta in casa, ovviamente).

Preparazione della cheesecake alle albicocche

  1. Come per tutte le cheesecake, iniziamo dalla base: fate frullate i biscotti in un mixer fino a ottenere una farina. Più è fine, più la vostra base sarà solida.
  2. In un pentolino a fuoco dolce, fate fondere il burro fuso.
  3. Unite ora i due ingredienti e mescolate bene. Versateli sul fondo di una tortiera a cerniera rivestita di carta forno (22-24 cm di diametro) e livellate bene per poi riporla in frigo a solidificare per almeno 30 minuti o 1 ora.
  4. Fate ammollare i 10 g di gelatina in acqua per circa 10 minuti.
  5. Prelevate 50 ml di panna e scaldatela in un pentolino, poi strizzate la gelatina e fatela sciogliere nel pentolino con la panna girando spesso.
  6. Una volta che la gelatina sarà sciolta togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.
  7. In una ciotola mescolate bene il formaggio spalmabile e metà dello zucchero a velo, poi unite la panna liquida con gelatina intiepidita e mescolate ancora.
  8. Semi montate la panna restante e l’altra metà dello zucchero a velo con le fruste elettriche.
  9. Unite man mano i due composti e versate il tutto sopra la base di biscotti che avrete prelevato fal frigo.
  10. Rimettete la torta in frigo per 1-2 ore.
  11. Nel mentre lavate le albicocche, tagliatele a metà per eliminare il nocciolo e tagliatele a fettine.
  12. Mettete la frutta in un tegame con il succo di limone e lo zucchero semolato e cuocete a fiamma bassa per circa 10 minuti.
  13. Ammollate in acqua fredda la gelatina rimasta per 5-10 minuti.
  14. Togliete metà fettine di albicocche e frullate con un mixer l’altra parte della frutta, rimettetela nel tegame insieme alla gelatina e fate sciogliere il tutto a fiamma bassissima.
  15. Quando la gelatina sarà sciolta spegnete il fuoco e aggiungete le albicocche in pezzi, mescolate per amalgamare bene il tutto e lasciate raffreddare.
  16. Una volta freddo versate il topping di albicocche sulla cheesecake, livellatelo e riponete la torta di nuovo in frigo per circa 3-4 ore prima di servirla.

Ed ecco una videoricetta per preparare questo dolce senza cottura, i passaggi non sono identici, così come la preparazione del topping, ma altrettanto efficaci:

Vi consigliamo di servirla con un vino bianco dolce con profumo di fiori come il Torcolato di Soave.

Se amate la preparazione delle torte fredde senza cottura, vi consigliamo tutte le nostre cheesecake e tanti altri dolci con le albicocche!

Conservazione

Conservate la cheesecake alle albicocche in frigo per 3/4 giorni. Vi consigliamo di metterla in un contenitore per evitare che assorba gli odori degli altri alimenti.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette15 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette17 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette19 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette21 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette22 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...