Seguici su

Prodotti tipici

Prepariamo il cundigiun genovese, un’insalata tipica ligure

Prepariamo il cundigiun genovese, un'insalata tipica ligure

Il condiglione è un’insalata tipica ligure preparata con svariati ingredienti: pomodori, cipolle, peperoni ma anche uova sode, acciughe e molto altro.

Il condiglione, cundigiun in dialetto ligure, è una sorta di insalata preparata con molti degli ingredienti presenti negli orti estivi. Nasce come piatto contadino e come tale è difficile individuarne un’unica ricetta: gli ingredienti infatti variano da zona a zona e da famiglia a famiglia. In fin dei conti stiamo sempre parlando di un’insalata.

Guardandola preparazione più simile alla ricetta originale genovese non possono mancare cipolle, pomodori, peperoni e olive rigorosamente taggiasche, proprio come l’olio. Si possono poi aggiungere acciughe, fagiolini, capperi, tonno e uova sode per renderla un piatto ancor più sostanzioso.

Come preparare la ricetta del condiglione

  1. Per prima cosa lessate le uova partendo da acqua fredda e calcolando 8 minuti a partire dalla presa di bollore.
  2. Sbucciate anche le patate, tagliatele a tocchetti di un paio di centimetri e cuocetele in acqua bollente salata per 15 minuti. Dopo 5 minuti di cottura unite anche i fagiolini privati delle estremità.
  3. Distribuite poi tutti gli ingredienti all’interno di un’insalatiera capiente: il pomodoro e il peperone tagliati a tocchetti, i cetrioli sbucciati e tagliati a fettine, ma soprattutto le olive taggiasche, i capperi, le acciughe e il basilico, gli ingredienti che più di tutti caratterizzano questo prodotto tipico.
  4. Unite le uova sbucciate e tagliate a tocchetti, le patate e i fagiolini e condite il tutto con olio, origano e sale.

Volendo potete arricchire ulteriormente il tutto con una o due scatolette di tonno: di certo non ci stanno male! Se siete alla ricerca di altre ricette tipiche liguri non possiamo che consigliarvi di servire questa gustosa e ricca insalata con la classica focaccia genovese.

Conservazione

Potete conservare l’insalata scondita in frigorifero per un paio di giorni, chiusa in un contenitore ermetico.


4.5/5


(2 Recensioni)



Ricette5 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette7 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette9 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette12 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...