Seguici su

Ricette

Orata alla griglia: la ricetta perfetta per una grigliata di pesce

Orata alla griglia: la ricetta perfetta per una grigliata di pesce

Quando prepariamo un’ottima grigliata di pesce, che cosa non può proprio mancare? L’orata alla griglia ovviamente!

Quando arriva la bella stagione le braci cominciano ad ardere ma si finisce sempre con il cucinare la carne, relegando il pesce a un ruolo secondario. Questo è un vero peccato perché l’orata alla griglia, così come molti altri tipi di pesce preparati con questa tecnica di cottura, è davvero deliziosa. La pelle rimarrà croccante mentre l’interno risulterà tenero e succulento, aromatizzato con profumi mediterranei.

Preparare l’orata alla brace è davvero semplice, soprattutto se sarà il vostro pescivendolo a fare il grosso del lavoro, restituendovi dei pesci ben puliti. Voi non dovrete fare altro che aromatizzare il pesce e cuocerlo al barbecue. Basteranno 15-20 minuti per ottenere il gusto grado di cottura e sarete pronti per portare in tavola una deliziosa grigliata di pesce.

Come preparare la ricetta dell’orata alla griglia

  1. Per prima cosa pulite il pesce rimuovendo le pinne laterali e ventrali. Non quella dorsale, sarà poi più semplice spinare il pesce, togliendola dopo la cottura.
  2. Per la cottura alla griglia consigliamo di lasciare le squame, così da proteggere le carni del pesce dalle alte temperature e rendere più semplice togliere la pelle una volta che l’orata sarà cotta.
  3. A questo punto praticate un taglio sotto la pancia, fino al buco che trovate vicino alla cosa, ed eliminate tutte le interiora aiutandovi con dei guanti. Come accennato, potete anche chiedere al vostro pescivendolo di effettuare questi passaggi al vostro posto.
  4. Lavate bene il pesce sotto acqua corrente, sia all’esterno che all’interno quindi asciugatelo con della carta da cucina.
  5. Preparate un’emulsione con l’olio e il prezzemolo tritato insieme all’aglio (privato dell’anima) e spennellatelo sul pesce, sia esternamente che all’interno del taglio nella pancia.
  6. Mettete nel ventre gli aromi, l’alloro, il rosmarino e 1 o 2 fette di limone.
  7. Assicuratevi ora che la griglia del barbecue sia rovente, ungetela e poi mettete a cuocere le orate, possibilmente leggermente distante dalle braci ardenti.
  8. Grigliate per circa 15 minuti fintanto che gli occhi non saranno bianchi e la pelle abbrustolita. I tempi possono variare a seconda delle dimensioni dei pesci, ma potete verificare la cottura anche sollevando leggermente le branchie assicurandovi che la carne sia diventata bianca.
  9. Una volta pronto servitelo immediatamente privandolo della pelle e delle lische.

Ed ecco un video per aiutarvi nell’ultimo passaggio di pulizia, per servire a tavola un piatto spinato e sfilettato alla perfezione:

Le orate ai ferri sono perfette da accompagnare con un insalata di patate o una più semplice insalata verde. Preparatela insieme agli altri ingredienti della grigliata di pesce e avrete un pranzo davvero succulento.

Conservazione

Vi consigliamo di consumare le orate quanto prima. Se vi dovessero avanzare, meglio conservarle in frigorifero in un contenitore ermetico dopo averle private della pelle e delle lische.

Consigli per un pesce cotto (e servito) alla perfezione

Ci sono pochi, ma ottimi consigli da seguire per ottenere un risultato perfetto nella preparazione di questo secondo piatto di pesce.

  1. La pulizia. Devi pulire molto bene il pesce, ma senza eliminare le squame e la pinna dorsale. Come spiegato all’interno della ricetta le squame faranno da barriera tra le carni delicate dell’orata e il calore del barbecue. Invece noterete subito quanto è utile mantenere la pinna dorsale, quando il pesce è cotto, infatti, si stacca in un attimo tirandola con le posate o a mano. Con la parte esterna vengono via anche la maggior parte (se non tutte) le spine dorsali.
  2. Tagli sulla carne. Consigliamo di non praticarne (se non per eliminare le interiora). Secondo la nostra esperienza favoriscono la perdita di liquidi rendendo la carne del pesce stopposa invece che succosa.
  3. Ricordate sempre di ungere bene la griglia (l’olio va benissimo) prima di posizionare le orate, in questo modo le orate non si attaccheranno.
  4. Potete personalizzare aromi e condimenti per il pesce: se amate sperimentare potete osare con spezie, vinaigrette con olio e limone, altri aromi a piacere per rendere le orate al barbecue ancora più saporite.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette11 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette13 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette16 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....