Seguici su

Ricette

Taccole in umido con patate: un buonissimo secondo piatto!

Taccole in umido con patate: un buonissimo secondo piatto!

Ingredienti e ricetta per preparare un semplicissimo secondo piatto di stagione: taccole in umido al pomodoro!

Maggio è finalmente arrivato e con le sue giornate soleggiate porta con sé un nuovo carico di frutta e verdura. Oltre a piselli, fave, zucchine, catalogna e molto altro, tra gli ingredienti di stagione troviamo le taccole o piattoni e le prime patate novelle. Per questo oggi vi proponiamo le taccole in umido cotte con passata di pomodoro e patate novelle, un secondo piatto tutto vegetariano e perfetto per valorizzare questi due ingredienti in modo semplice ma gustoso.

Se preferite potete servire questo piatto anche come contorno, a voi la scelta!

Preparazione delle taccole in umido

  1. Prendete le taccole, privatele delle estremità, tagliatele in tre o quattro parti poi lavatele per bene sotto acqua fredda corrente e asciugatele con un panno pulito.
  2. Sbucciate la cipolla e tritatela finemente. Fate rosolare in una casseruola a fiamma medio-bassa.
  3. Quando risulterà bello morbido aggiungete le taccole e lasciate tostare a fiamma alta per pochi minuti.
  4. Quindi unite la passata di pomodoro o i pelati precedentemente schiacciati con una forchetta. Insaporite con il sale e a piacere del peperoncino secco, proseguendo la cottura per circa 20 minuti a fiamma bassa coprendo con un coperchio.
  5. Passato il tempo togliete il coperchio, lasciate addensare il pomodoro ancora qualche minuto e poi spolverate con il prezzemolo tritato fresco prima di portate in tavola questo contorno facile e buono.

Ed eccovi una videoricetta molto simile alla nostra preparazione, con l’aggiunta di un po’ di acqua prima di inserire il pomodoro:

Conservazione

Questo secondo piatto può essere conservato in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per 1-2 giorni dopo la preparazione.


5/5


(2 Reviews)



Ricette17 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette19 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette21 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette23 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette24 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...