Seguici su

Ricette

Marmellata di ciliegie con il Bimby: buona e veloce da fare

Marmellata di ciliegie con il Bimby: buona e veloce da fare

La ricetta della marmellata di ciliegie con il Bimby è facile e squisita, ideale da utilizzare per guarnire dolci fatti in casa o da mangiare direttamente spalmata sul pane.

La marmellata di ciliegie con il Bimby TM6, TM5 E TM31 è una confettura morbida e deliziosa e, soprattutto, è molto facile da preparare e la potete utilizzare in davvero tantissimi modi! Potete accompagnarla a qualche squisito dessert fatto in casa, oppure mangiarla nel modo più classico, spalmandola sul pane, con magari un velo di burro.

Siete pronti per prepararla insieme? Allora accendete il Bimby e… cominciamo!

Come fare la marmellata di ciliegie con il Bimby

  1. Per prima cosa, lavate le ciliegie e asciugatele bene. Poi, una volta fatto, rimuovete sia il picciolo che il nocciolo e lasciatele da parte.
  2. Una volta che avrete completato questa fase, mettete nel Bimby la buccia di mezzo limone e fate andare a vel. 7 per circa 10 secondi, poi mettete da parte la scorza grattugiata.
  3. Ora mettete nel boccale del Bimby le ciliegie e fatele andare a Vel. 1, 100°C di temperatura, per circa per 20 minuti.
  4. Controllate quindi di aver eliminato tutti i noccioli togliendo il boccale dal Bimby, successivamente ripetete la cottura a Vel. 1, 100°C per circa 15-20 minuti aggiungendo lo zucchero e la scorza.
  5. Se la marmellata avrà ottenuto la consistenza desiderata, superando anche la prova del piattino, potete spegnere e invasare
  6. Se invece dovesse essere troppo liquida impostate la modalità Varoma, sempre a 100°C per altri 10-15 minuti.
  7. Quando finalmente la marmellata sarà bella cremosa, ponetela dentro dei barattoli da conserva, che prima dovrete aver sterilizzato facendoli bollire, poi chiudete e lasciate raffreddare.

Ed ecco una videoricetta molto simile alla nostra preparazione, con l’aggiunta di un semplice metodo per eliminare i noccioli:

Se vi è piaciuta questa ricetta, dovete assolutamente provare anche la nostra meravigliosa torta di ciliegie: fidatevi, vi stupirà fin dal primo assaggio.

Conservazione

Una volta fatto, potete conservare la vostra confettura di ciliegie in dispensa anche per 3-4 mesi, una volta aperta invece conservatela in frigo per massimo 1 settimana. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

E se non è ancora abbastanza, provate tutte le nostre ricette con le ciliegie!


0/5


(0 Reviews)



Ricette11 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette13 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette16 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....