Seguici su

Ricette

Pomodori gratinati veloci e senza glutine: la ricetta facile!

Pomodori gratinati veloci e senza glutine: la ricetta facile!

Pomodori gratinati senza glutine: la ricetta veloce per preparare un buonissimo contorno di stagione adatto anche a celiaci e intolleranti!

Le verdure al gratin sono un must nella stagione estiva! Di seguito vi proponiamo la ricetta per preparare i pomodori gratinati senza glutine con una panatura che non contiene farina di frumento o suoi derivati.

La preparazione è veramente semplicissima, l’importante è sempre scegliere ingredienti di sicura provenienza soprattutto per quanto riguarda il pane verificando che sulla confezione deve riportare l’apposita indicazione “senza glutine” o il simbolo della spiga barrata. Questo consentirà di evitare pericolose contaminazioni.

Vediamo ora tutti i passaggi della preparazione!

Preparazione dei pomodori al forno senza glutine

  1. Innanzitutto lavate i pomodori e tagliateli a metà. Con l’aiuto di un cucchiaino o di uno scavino svuotate i pomodori, passate la polpa con il colino in modo da separarla dai semi.
  2. Unite alla polpa il pane grattugiato, l’aglio sbucciato e grattugiato, sale, pepe e prezzemolo tritato. Mescolate bene e aggiungete anche un po’ di olio per ammorbidire il mix di pane e aromi.
  3. Farcite i pomodori con il ripieno così preparato e adagiateli su di una teglia foderata con carta da forno. Infornate in forno già caldo a 180°C per 30 minuti.
  4. A cottura ultimata sfornate e servite. Buon appetito!

Consigli per la conservazione: i pomodori a fette gratinati preparati seguendo questa ricetta possono essere conservati in frigorifero coperti con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico per 1-2 giorni. Si sconsiglia il congelamento.

In alternativa, vi consigliamo anche i fusilli estivi senza glutine.

Conservazione

Questi pomodori passati in forno si possono conservare in frigorifero per massimo 2 giorni, all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


5/5


(1 Review)



Ricette11 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette13 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette16 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....