Seguici su

Ricette

Tagliatelle alla crema di asparagi e capesante: la ricetta del primo

Tagliatelle alla crema di asparagi e capesante: la ricetta del primo

Tagliatelle alla crema di asparagi e capesante, una ricetta dal gusto delicato.

Un piatto semplice da preparare ma molto ghiotto e sfizioso, che unisce i sapori particolari di verdura primaverile e molluschi, ecco quindi le tagliatelle alla crema di asparagi e capesante. Non sappiamo se avete mai provato a fare questo abbinamento, ma oltre a essere a prova di principiante vi farà sicuramente fare un figurone! L’unico passaggio più impegnativo? Azzeccare la cottura delle capesante, ma state tranquilli che vi guideremo passo passo.

Preparazione delle tagliatelle con crema di asparagi e capesante

  1. Per preparare le vostre tagliatelle alla crema di asparagi e capesante, pulite gli asparagi togliendo la punta più dura, lavateli, pelateli e tagliateli a pezzetti.
  2. In una pentola fate rosolare la cipolla tritata finemente con un giro d’olio, unite gli asparagi e fate cuocere per qualche minuto, poi unite un mestolo d’acqua e cuocete per altri 15 minuti.
  3. Regolate di sale e pepe e passate al mixer lasciando qualche punta da parte.
  4. Nel frattempo in una seconda pentola pelate l’aglio, fatelo rosolare in una pentola capiente con dell’olio.
  5. Appena soffrigge toglietelo e aggiungete e capesante e fatele rosolare 1 minuto e mezzo per lato.
  6. Passato il tempo sfumate con il vino bianco e lasciate che evapori l’alcol.
  7. Spegnete quindi la fiamma e in ultimo aggiungete un po’ di prezzemolo fresco tritato e mettete i molluschi da parte.
  8. Nella stessa pentola dove avete cotto le capesante fate scaldare la crema di asparagi e, nel mentre, fate cuocere in una pentola bollente piena di acqua salata le tagliatelle.
  9. Scolatele al dente e buttatele direttamente nella padella con la crema, mescolate bene e al bisogno aggiungete 1 mestolino di acqua di cottura della pasta.
  10. A questo punto impiattate, aggiungendo le capesante in ogni piatto e le punte di asparago, e infine terminate con delle scaglie di grana a piacere prima di portare in tavola.

Conservazione

Questo primo piatto gourmet va consumato al momento, quando è bello caldo. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


2/5


(1 Review)



Ricette17 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette19 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette21 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette23 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette24 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...