Seguici su

Ricette

Coniglio in porchetta al forno: il piatto della Domenica

Coniglio in porchetta al forno: il piatto della Domenica

Tra le ricette della domenica non può mancare il coniglio in porchetta, un nuovo modo di pensare l’arrosto. Servitelo con polenta o patate!

Il coniglio in porchetta, o coniglio porchettato, è un secondo piatto gustoso, ideale per i pranzi della Domenica. Se non sapete come disossare il coniglio potete chiedere al vostro macellaio di fiducia di svolgere questa operazione per voi in modo da avere una fetta di carne integra pronta per essere farcita.

Come si può desumere dal nome, questa ricetta richiama per forma e sapore la più classica porchetta di maiale. Le due preparazioni hanno infatti in comune un battuto di erbe aromatiche e aglio, oltre all’aggiunta del prosciutto crudo a fette per dare ulteriore sapidità al piatto.

Come preparare la ricetta del coniglio in porchetta

  1. Potete preparare questo piatto partendo direttamente dal coniglio disossato, oppure effettuare voi stessi questa operazione. In questo caso, vi rimando alla nostra guida su come disossare il coniglio.
  2. Una volta che avrete la vostra fetta di carne, allargatela sul piano di lavoro con un batticarne.
  3. Conditela con sale e pepe, quindi adagiatevi le fette di prosciutto crudo o pancetta tesa.
  4. Tritate finemente tutte le erbe aromatiche insieme all’aglio e distribuitele al centro della carne.
  5. Arrotolate quindi ben stretto richiudendo la farcia interna, avvolgendo esternamente l’arrosto di coniglio con lo spago.
  6. In un tegame adatto sia al forno che al fuoco scaldate due cucchiai di olio con una noce di burro, quindi rosolate la porchette di coniglio su tutti i lati, girando delicatamente in modo che da non bucare la carne.
  7. Aggiungete quindi la foglia di alloro e sfumate con il vino bianco.
  8. Trasferite il tutto in forno cuocendo a 180°C per circa 60 minuti, irrorandolo ancora con del vino bianco oppure, se dovesse asciugare troppo, con 1-2 mestolini di brodo di carne.
  9. Servite la porchetta di coniglio a fette con il suo sugo, dopo averlo lasciato riposare 10 minuti fuori dal forno, magari in abbinamento a delle patate arrosto o a una polenta fatta in casa.

Se vuoi rendere questo secondo ancora più goloso, puoi aggiungere circa 150-200 g di salsiccia alla farcia. Togli il budello e spezzetta la pasta della salsiccia al centro del coniglio disossato, poi completa con gli altri ingredienti, chiudi il tutto e passa alla cottura.

Conservazione

Consigliamo di conservare il secondo di carne tipico in frigo, per massimo 1-2 giorni, meglio se all’interno di un apposito contenitore con coperchio. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette16 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette18 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette20 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette22 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette23 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...