Seguici su

Prodotti tipici

Trippa alla fiorentina: la ricetta del secondo piatto tipico toscano

Trippa alla fiorentina: la ricetta del secondo piatto tipico toscano

Ecco la ricetta della trippa alla fiorentina, un classico della cucina povera, eppure ricco di gusto.

La trippa alla fiorentina è un “signor piatto”, anche se si tratta di una portata a basso costo. La trippa, cucinata alla moda di Firenze, si cuoce insieme ai classici ingredienti del soffritto e poi si arricchisce con i pelati, parmigiano grattugiato, pepe e alloro.

Questo piatto tipico è considerato uno scarto, ma la saggezza contadina ce lo indica, già da tempo immemore, come uno degli ingredienti più saporiti. Certo, non è una ricetta leggera, per questo vi consigliamo di non esagerare con le porzioni!

Come fare trippa alla fiorentina

  1. Per prima cosa sbucciate la cipolla bianca e affettatela sottilmente. Riducete a cubetti anche la costola di sedano e la carota.
  2. Prendete la trippa, lavatela bene sotto acqua corrente e poi fatela bolline in acqua per 15-20 minuti.
  3. Scolatela e tamponatela bene per asciugarla, una volta intiepidita tagliatela a triscioline delle dimensioni che preferite.
  4. In una pentola, scaldate qualche giro di olio extra vergine di oliva, poi fate rosolare le verdure del soffritto e versate la trippa.
  5. Mescolate tutti i sapori e l’alloro, poi sfumate con del vino bianco secco.
  6. Lasciate che l’alcol evapori, e successivamente versate i pomodori pelati passati al mixer o schiacciati (in alternativa potete usare la passata di pomodoro).
  7. Aggiustate di sale e di pepe, e lasciate cuocere la trippa a fuoco basso, per circa 40 minuti. Se necessario, ogni tanto aggiungete qualche cucchiaio di acqua bollente (o brodo di carne, se preferite).
  8. Una volta che la trippa, dopo la cottura, sarà pronta, spegnete il fuoco. Dovrà essere cremosa ma non brodosa, tutti i liquidi dovranno essersi ritratti e ben amalgamati nel piatto.
  9. Completate con una spolverizzata di parmigiano reggiano grattugiato e servite calda. Servite la vostra trippa alla fiorentina.

Cosa ne di provare altre specialità regionali? Ecco anche la trippa alla milanese e la trippa alla parmigiana.

Conservazione

Consigliamo di conservare il secondo in frigo, per massimo 1-2 giorni, meglio se in un apposito contenitore con coperchio a chiusura ermetica.


0/5


(0 Reviews)



Ricette11 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette13 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette15 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette17 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette2 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette3 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette3 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...