Seguici su

Ricette

Buonissime uova alla pizzaiola: un’idea per la vostra cena!

Buonissime uova alla pizzaiola: un'idea per la vostra cena!

Le uova alla pizzaiola sono un piatto unico veloce da realizzare, saporito e che potrete preparare anche all’ultimo minuto. Ecco la ricetta!

Le uova alla pizzaiola cotte in padella con sugo di pomodoro e mozzarella sono un piatto unico delizioso, ideale da preparare per una cena veloce e adatta a tutti. Per realizzare questa sostanziosa pietanza vi occorrono pochissimi ingredienti: uova, passata di pomodoro e mozzarella.

Questa è una ricetta base che potete tranquillamente adattare in base al vostro gusto: potete ad esempio insaporire la salsa di pomodoro con del peperoncino fresco o in polvere oppure potete omettere o sostituire la mozzarella con un altro formaggio a vostra scelta o aggiungere del prosciutto cotto tagliato a cubetti. Vediamo subito tutti i passaggi per preparare questo rustico ma sfizioso piatto unico!

Preparazione delle uova alla pizzaiola con mozzarella

  1. Per realizzare questo saporito piatto unico iniziate sbucciando lo spicchio di aglio, versate in padella un filo d’olio di oliva, mettete sul fuoco, aggiungete l’aglio e fatelo dorare.
  2. Aggiungete quindi la passata di pomodoro, regolate di sale e pepe e fate cuocere per circa 10-15 min da quando inizia a sobbollire. Ricordate di coprire con il coperchio.
  3. Passato il tempo togliete l’aglio e insaporite con basilico fresco spezzettato oppure dell’origano secco.
  4. È il momento di sgusciare le uova direttamente nella padella, ben distanziate tra loro.
  5. In ultimo aggiungete attorno alle uova anche dei pezzettini di mozzarella ben strizzata dal siero.
  6. Chiudete di nuovo il coperchio e lasciate cuocere fino a che il formaggio non si sarà fuso e le uova non avranno raggiunto la cottura desiderata.
  7. Terminate con un pizzico di sale sui tuorli e ancora qualche foglia di basilico spezzettata oppure origano secco.
  8. Servite in tavola calde e accompagnate con delle fette di pane tostato.

Conservazione

Consigliamo di consumare entro poche ore questo goloso contorno o secondo piatto vegetariano. In alternativa potete conservarlo per massimo 1 giorno in frigo, in apposito contenitore con coperchio.


0/5


(0 Reviews)



Ricette16 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette18 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette20 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette22 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette23 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...