Seguici su

Prodotti tipici

Zongzi, polpette di riso glutinoso ripiene di carne

Zongzi, polpette di riso glutinoso ripiene di carne

Gli zongzi sono una ricetta tipica cinese a base di riso ripieno di carne speziata. Avvolti in foglie di bambù sono un piatto semplice e particolare.

Lo zongzi, più semplicemente zong, è una ricetta tipica cinese a base di riso glutinoso ripieno di carne e avvolto in foglie di bambù o di giunco. Viene solitamente cotto a vapore oppure bollito e, a seconda della zona, può assumere forme diverse, dalla più diffusa triangolare a quella cilindrica. Anche per il ripieno ci sono svariate ricetta ma senza dubbio la più tradizionale è a base di carne di maiale insaporita con salsa di soia e polvere delle cinque spezie. Ottima l’idea di aggiungere funghi, soprattutto la varietà shitake.

Solitamente lo zongzi viene preparato in occasione della festa delle barche di drago, celebrata il quinto giorno del quinto mese lunare che cade solitamente tra la fine di maggio e i primi di giugno. Secondo la leggenda, gli zongzi vennero gettati in un fiume per placare la fame di un drago che vi abitava.

Come preparare la ricetta degli zongzi

  1. Per prima cosa mettete le foglie di bambù a reidratare, completamente coperte di acqua, per almeno 12 ore.
  2. Mettete poi in una ciotola la carne macinata, 1 cucchiaio di salsa di soia scura, 2 cucchiai di salsa di soia chiara, la polvere delle 5 spezie (non sono altro che finocchio, cannella, anice stellato, chiodi si carofano, pepe nero tutti in polvere e mischiati), il vino di riso, lo zucchero e il sale e mescolate bene. Coprite e lasciate marinare per 2 ore.
  3. Sciacquate il riso glutinoso 2-3 volte mettendolo in un colino a maglie fini poi conditelo con la salsa di soia chiara e scura rimaste e un pizzico di sale.
  4. Ora che tutti gli ingredienti sono pronti non resta che assemblare: sovrapponete leggermente due foglie di bambù e ripiegatele incrociandole in modo da ottenere un cono. Mettete sul fondo un cucchiaio di riso, poi un cucchiaio di carne e infine un altro cucchiaio di riso a coprire. Richiudete le foglie formando un triangolo quindi sigillate con dello spago.
  5. Lessate gli zongzi in acqua bollente per 2 ore quindi serviteli rimuovendo l’involucro esterno di bambù.

Volete provare un altro piatto cinese molto famoso? Ecco a voi la ricetta del pollo in agrodolce!

Conservazione

Gli zongzi si conservano 2-3 giorni in frigorifero in un contenitore ermetico. Vi consigliamo di consumarli a temperatura ambiente.


0/5


(0 Reviews)



Ricette5 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette7 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette9 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette12 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...