Seguici su

Ricette

Le crepes senza uova sono squisite (e velocissime da preparare!)

Le crepes senza uova sono squisite (e velocissime da preparare!)

Le crêpes senza uova sono una versione più leggera dell’impasto tradizionale, facili da fare e perfette da farcire in tantissime maniere!

Oggi prepariamo delle deliziose crespelle senza uova. Ebbene sì, avete capito bene, le crêpes si possono fare anche senza utilizzare le uova! Si tratta di una ricetta pensata proprio per chi vuol restare leggero, oppure per chi proprio non le può mangiare.

In questa ricetta abbiamo pensato di sostituire anche il burro con dell’olio di semi, così da alleggerire ulteriormente questo piatto. Con questo impasto potrete gustare in pochi minuti delle gustosissime crêpes dolci senza uova, oppure potete farcirle con ingredienti salati a piacere! Non preoccupatevi, la pastella è neutra, dunque potrete decidere anche a preparazione ultimata.

Andiamo in cucina e cominciamo subito: ecco a voi la ricetta delle crêpes senza uova!

Come fare le crêpes senza uova

  1. Per preparare la nostra pastella senza uova, cominciamo dalla farina. Passatela al setaccio e unitela all’olio e al sale. Mescolate con una frusta fino a che la farina non sarà completamente assorbita.
  2. Versate ora il latte e mescolate tutti gli ingredienti fino a che non avrete ottenuto un composto omogeneo.
  3. Lasciate riposare il tutto in frigorifero per almeno una mezzora. Una volta trascorso il tempo necessario, potete occuparvi della cottura.
  4. Ungete un padellino con dell’olio e versate un mestolo di pastella per ogni porzione. Fate cuocere a fiamma bassa per circa 1 minuto e mezzo per lato, fino a che non avrete terminato l’impasto.
  5. Impilate le crêpes light una sull’altra e farcitele come più vi piace. Buon appetito!

Ed ecco una videoricetta molto simile alla nostra preparazione, si scosta leggermente nelle dosi e per il fatto che vengono preparate le crêpes già in versione dolcificata:

Se siete vegani potete preparare delle crêpes senza uova e latte, sostituendo a quest’ultimo una bevanda vegetale e seguendo le dosi che vi abbiamo dato sopra! Inoltre, per renderle più cromaticamente più simili alla versione originale consigliamo di aggiungere 1-2 cucchiaini di curcuma in polvere.

Conservazione

Potete conservare le crêpes già fatte, ma non farcite, anche per 1-2 giorni in frigo, ricordate di metterle in un contenitore con coperchio distanziate l’una dall’altra con un foglio di carta forno in modo che non si attacchino.

In alternativa potete anche congelarle: per farlo mettetele in un contenitore o sacchetto gelo distanziate a una a una da un foglio di carta forno, poi riponete in freezer.

Crêpes senza uova: idee per farcirle

Come avrete capito, quelle che abbiamo fatto sono sia delle cre3pes salate senza uova che dolci, la differenza la fa la farcitura. Se siete dei golosoni e volete creare un dessert meraviglioso, potete utilizzare marmellata, Nutella, topping al cioccolato o anche solo un velo di miele e di zucchero a velo.

Per quelle salate, invece, spazio alla fantasia: un formaggio spalmabile sicuramente è perfetto, al quale potete abbinare verdure, prosciutto, affettati, salmone o qualsiasi altro ingrediente vi piaccia!

Se vi sono piaciute, dovete assolutamente provare tutte le nostre ricette di crêpes!


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 ora ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 ore ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette21 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette23 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 giorno ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 giorno ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 giorno ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...