Seguici su

Ricette

Arista di maiale al latte: la ricetta infallibile per un secondo piatto da sogno!

Arista di maiale al latte: la ricetta infallibile per un secondo piatto da sogno!

Ottima per i pranzi della domenica, l’arista di maiale al latte è semplice da preparare. Basteranno pochi ingredienti per ottenere un ottimo secondo piatto.

La ricetta dell’arista al latte è un classico delle domeniche in famiglia o dei giorni di festa, e questo perché servono pochissimi ingredienti per prepararla e può anche essere cotta in anticipo! Al momento di sedersi a tavola vi basterà riscaldarla e servirla insieme alla deliziosa crema di latte formatasi in cottura… non vi è già venuta l’acquolina? A noi sì!

L’arista di maiale è un taglio di carne perfetto per la cottura in forno. Per far si che mantenga la sua tenerezza e non diventi stopposa, occorre mettere in atto alcuni accorgimenti che vedremo nella preparazione. Servitela in abbinamento alle classiche patate al forno, oppure insieme agli spinaci saltati in padella.

Vedrete, questo arrosto di maiale al latte, morbidissimo e tenero come non mai, vi piacerà da impazzire!

Come fare l’arista di maiale al latte

  1. Come prima cosa scaldate in una padella dal fondo spesso 3 cucchiai di olio con l’aglio tagliato metà e privato dell’anima, la cipolla tritata finemente e il rosmarino.
  2. Rosolate quindi la carne, girandola delicatamente con due cucchiai di legno in modo da non bucarla. Questa operazione è fondamentale per far si che la carne rimanga tenera. Fate in modo che le fibre siano ben sigillate, anche alle due estremità.
  3. Sfumate con il vino bianco e lasciate che evapori completamente l’alcol.
  4. Aggiungete quindi il latte e unite qualche grano di pepe nero e un pizzico di sale. Mettete il coperchio e cuocete a fuoco basso per 40-50 minuti, girandola di tanto in tanto sempre con gli strumenti in legno.
  5. A cottura ultimata traferite la carne su un tagliere e lasciare riposare per 10 minuti prima di servirla tagliata a fette con il sugo di cottura.
  6. Se quest’ultimo dovesse risultare troppo liquido, potete farlo ridurre a fuoco vivace fino a ottenere la consistenza desiderata, oppure frullarlo velocemente con un minipimer. L’arista al latte è pronta, buon appetito.

Servite le fettine di arista al latte con delle patate al forno!

Ed ecco una videoricetta molto simile alla nostra preparazione, differisce solo per il soffritto e il metodo per rendere la crema densa, che potete anche utilizzare in caso il risultato non dovesse soddisfarvi come da nostro consiglio:

Conservazione

Potete conservare la carne con il suo sughetto in frigo, per 2-3 giorni al massimo, in apposito contenitore con coperchio. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 ora ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 ore ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette21 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette23 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 giorno ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 giorno ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 giorno ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...