Seguici su

Ricette

Pasta agretti e acciughe, un primo saporito

Pasta agretti e acciughe, un primo saporito

Pochi ingredienti e tanto sapore: ecco ciò che troverete nel piatto se deciderete di preparare la nostra pasta agretti e acciughe.

Gli agretti, anche noti come barba di frate, sono un’erba spontanea primaverile di forma allungata e sapore particolare, leggermente amarognolo. In alcune di zone d’Italia sono i protagonisti di diverse ricette mentre in altre sono pressoché sconosciuti. Oggi vi sveliamo come preparare la pasta agretti e acciughe, un primo piatto semplicissimo perfetto per un pranzo o una cena informale.

L’abbinamento tra agretti e acciughe è davvero ottimo ma può essere ulteriormente esaltato con l’aggiunta di pomodorini o capperi. Insomma, un piatto semplice anche da personalizzare.

Come preparare la ricetta della pasta agretti e acciughe

  1. Per prima cosa pulite gli agretti sciacquandoli bene sotto acqua corrente. Se li raccogliete voi stessi scegliete i germogli più teneri, ossia quelli lunghi massimo 15-20 cm.
  2. Portate a bollore una pentola colma di acqua e salatela leggermente. Tuffate gli agretti e cuoceteli per massimo 4 minuti.
  3. Nel frattempo in una padella a parte unite olio, aglio, peperoncino a piacere e acciughe e fate sciogliere queste ultime a fuoco basso.
  4. Scolate gli agretti e saltateli in padella qualche minuto.
  5. Cuocete poi la pasta in abbondante acqua salata (potete anche usare quella degli agretti) e, una volta pronta, saltatela in padella con il condimento.

Questa pasta è ottima servita con una spolverata di pane grattugiato tostato in padella e qualche pinolo. Un’alternativa altrettanto semplice è la pasta agretti, acciughe e pomodorini. Aggiungete questi ultimi dopo averli lavati e tagliati a metà insieme alle acciughe e lasciateli cuocere per 5-10 minuti. Unite poi gli agretti e la pasta: sentirete che delizia!

Tra le altre ricette con gli agretti vi consigliamo di provare la frittata, anche in versione vegetale: semplice ma deliziosa.

Conservazione

La pasta con gli agretti si mantiene in frigorifero per un paio di giorni. Vi consigliamo di riscaldarla prima di consumarla.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 ora ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 ore ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette21 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette23 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 giorno ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 giorno ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 giorno ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...