Seguici su

Prodotti tipici

Bandiera, la peperonata tipica umbra

Bandiera, la peperonata tipica umbra

Oggi scopriamo come preparare la bandiera, una ricetta umbra molto antica la cui preparazione è assimilabile alla peperonata.

La bandiera è una ricetta di un contorno tipico della cucina umbra che deve il suo nome al colore degli ingredienti che la compongono. Fondamentali per preparare questo prodotto tipico sono i peperoni verdi, le cipolle bianche e i pomodori. Volendo semplificare la descrizione al massimo, potremmo dire senza paura di essere smentiti, che la ricetta della bandiera altro non è che una peperonata.

Alla ricetta originale poi se ne accompagnano altre versioni, più o meno ricche di verdure. Per non snaturare eccessivamente il piatto noi abbiamo voluto seguire la ricetta tradizionale aggiungendo giusto delle zucchine per renderla ancora più saporita. Se preferite affidarvi alla tradizione potete tranquillamente ometterle. Vediamo insieme tutti i passaggi.

Come preparare la ricetta della bandiera

  1. Per prima cosa sbucciate la cipolla, affettatela sottilmente e rosolatela in padella con l’olio.
  2. Quando sarà tenera aggiungete il peperone verde lavato, privato dei semi e dei filamenti bianchi interni e tagliato a striscioline di mezzo centimetro.
  3. In ultimo unite i pomodori e le zucchine lavate e tagliate a tocchetti di un centimetro. Abbiate l’accortezza di sceglierne una varietà ben matura.
  4. Regolate di sale e pepe, coprite e lasciate cuocere a fiamma media per 30 minuti. Servite il vostro contorno ben caldo.

Questa antica ricetta umbra è molto simile alla più classica peperonata. Scegliete voi la versione che preferite e non dimenticatevi di sperimentare: basterà aggiungere delle patate a dadini per ottenere un contorno ancora più ricco.

Conservazione

La bandiera si conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Vi consigliamo di riscaldarlo in padella prima di consumarlo.


5/5


(1 Review)



Ricette5 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette7 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette9 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette12 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...